Siena

Castiglione della Pescaia: torna in mare Rocco, la tartaruga caretta caretta rimasta impigliata nelle reti di un peschereccio

Si è conclusa ieri pomeriggio, martedì 25 aprile, nelle acque antistanti il piazzale Maristella a Castiglione della Pescaia, la vicenda che ha visto coinvolto “Rocco”, la giovane tartaruga Caretta caretta ribattezzata con il nome dell’armatore del peschereccio Polaris della flotta della cittadina balneare, Rocco Giuliano, che l’ha soccorsa lo scorso 16 marzo quando l’ha trovata impigliata nelle reti della sua imbarcazione.

Quel giovedì fu allertata immediatamente Luana Papetti, responsabile scientifica dell’associazione TartAmare, che assieme al suo staff portò l’esemplare dal veterinario per gli accertamenti sullo stato di salute e poi, dopo una convalescenza di circa un mese sotto osservazione all’interno del centro dell’associazione, ha potuto riprendere la sua vita in mare aperto.

Al rilascio, a cura dello staff di TartAmare, erano presenti assieme alla sindaca Elena Nappi gli assessori regionali Monni e Marras e l’onorevole Simiani. La prima cittadina visibilmente soddisfatta ha affermato: «A Castiglione della Pescaia da anni va avanti con successo una puntuale e collaudata sinergia con questa associazione che, oltre a prestare le cure necessarie agli esemplari di Caretta caretta quando finiscono nelle reti dei pescherecci, si occupa del monitoraggio dei nidi e della riabilitazione delle tartarughe marine. Ringrazio anche la Capitaneria di Porto e l’Ufficio locale marittimo per la loro preziosa collaborazione sempre in prima linea nell’attività di informazione e sensibilizzazione per la tutela del mare».

«Con TartAmare – conclude Nappi – collaboriamo anche quando sulle nostre spiagge si verificano sia le nidificazioni che per la schiusa dei nidi e da anni questi volontari sono presenti all’interno della nostra green beach nell’arenile di levante dove svolgono una comunicazione di sensibilizzazione nei confronti di castiglionesi e turisti attraverso una serie di iniziative dove le tartarughe marine ed i loro nidi sono le protagoniste».

Castiglione della Pescia è stata scelta da TartAmare anche come location dove creare un infopoint all’interno del porto e la cittadina balneare vanta soprattutto dal 2013 la l’adesione e la partecipazione al Santuario dei cetacei denominato “Pelagos”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

2 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

2 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

2 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

2 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

3 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

3 ore ago