Quest’estate ho avuto occasione di visitare alcuni dei meravigliosi castelli della Loira. Uno tra i più belli e suggestivi è sicuramente Chenoncheau, dove risedette la regina di Francia che parlava francese con accento italiano, o meglio toscano.
Mi riferisco a Caterina De’ Medici, figlia del Magnifico, data in sposa nel 1547 ad Enrico II d’Orleans Re di Francia, grazie alle trame intessute dallo zio, papa Clemente VII. Caterina non era bella, ma aveva molta cultura, era intelligente, abile calcolatrice, ed era anche molto elegante. Nonostante una vita abbastanza travagliata (dato che rimasta orfana in età molto giovane, fu sballottata tra educatori e precettori vari o rinchiusa in monasteri), riuscì a trasformare la sua corte in una delle più raffinate d’Europa.
Abitudine che non era elegante, ci si sporcavano le mani e si rendeva indecente la tovaglia o il tovagliolo usati per pulirle. Nonostante la raffinatezza, la forchetta veniva vista da quelle parti come un utensile eccentrico. Il figlio di Caterina, Enrico III di Francia, che amava ostentarle, veniva un po’ schernito. Visitando il castello non è difficile intuire, quale ruolo rivestisse la cucina alla corte di Caterina, considerando le dimensioni e gli spazi accuratamente studiati per ogni funzione. La storia testimonia che Caterina alla corte dei cugini d’Oltralpe oltre alle forchette, abbia portato moltissime prelibatezze toscane e non. Tra queste il gelato e l’Alchermes il famoso liquore dal colore rosso colorato col guscio della cocciniglia, e inventato dalla Farmacia di Santa Maria Novella, apprezzatissimo dai Medici. Chissà se la cultura della cucina in Francia non si sia sviluppata proprio grazie ai solchi tracciati da Caterina de Medici?
Stefania Tacconi
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…