Siena

Cda Opera Metropolitana di Siena, le nomine slittano al 27 giugno

Slitta al 27 giugno la nomina ufficiale del nuovo consiglio di amministrazione di Opera della Metropolitana di Siena, nonostante fosse attesa per oggi la formalizzazione.

Nulla cambia, almeno così sembra, rispetto all’ormai assodata lista di nomi che andranno a comporre il nuovo cda ma l’incontro avvenuto questa mattina tra i membri dello stesso, anzi, per essere precisi tra i designati ma non ancora formalizzati, non si è concluso con l’ufficialità.

Guido Pratesi è il nuovo rettore che prenderà il testimone di Gian Franco Indrizzi ma lo farà ufficialmente solo dopo il 27 giugno.

I sette membri del consiglio di amministrazione sono suddivisi tra cinque nomine del Ministero dell’Interno, d’intesa con la Curia e due diretta espressione della Diocesi. Monsignor Giuseppe Acampa e monsignor Gaetano Rutilo rappresentano dunque la Curia, gli altri cinque arrivano da tutta Italia: Maurizio De Stefano, Claudio Calderai, Giuseppe Frangi, Edoardo Milesi e il rettore Guido Pratesi.

Appare strano lo slittamento, dato che la riunione convocata per questa mattina prevedeva la nomina ufficiale del cda, eppure l’incontro tra i sette nuovi membri del cda di Opera della Metropolitana sembra sia stato conviviale e informale, gettando in qualche modo le basi per il nuovo lavoro pur senza averne ancora formalizzazione. La scelta della data, il 27 giugno, è invece da ricondurre al fatto che la prossima settimana (domenica 16 giugno) farà il proprio ingresso ufficiale a Siena il nuovo arcivescovo Augusto Paolo Lojudice.

E a proposito di questo, il saluto ufficiale all’arcivescovo Antonio Buoncristiani verrà fatto con una cerimonia a palazzo pubblico il prossimo 13 giugno.

Katiuscia Vaselli

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

8 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

8 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

8 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

9 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

9 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

10 ore ago