Siena

Celiachia: la Asl attiva una casella di posta elettronica per ogni informazione

Da oggi, mercoledì 1 maggio il dipartimento della Prevenzione della Asl Toscana sud est (Arezzo, Siena e Grosseto) attiverà la mail sportelloceliachia@uslsudest.toscana.it, a cui i cittadini potranno inviare domande e richiesta di informazioni sulla celiachia.

La celiachia è una infiammazione cronica della mucosa dell’intestino che dura tutta la vita e colpisce circa l’1% della popolazione. E’ ancora una malattia in gran parte ‘sommersa’: molti italiani non sanno di essere malati. Si manifesta in soggetti geneticamente predisposti, in seguito all’introduzione di alimenti contenenti glutine. Può essere tenuta perfettamente sotto controllo seguendo poche elementari regole di alimentazione, cioè eliminando dalla dieta tutti i cereali contenenti glutine: frumento, orzo, segale, farro, spelta, kamut, triticale.

La celiachia è ritenuta una malattia sociale. Per garantire un’alimentazione equilibrata, ai soggetti affetti è riconosciuto il diritto all’erogazione gratuita di prodotti senza glutine. Gli operatori del dipartimento della Prevenzione della Ausl Toscana sud est, oltre a vigilare sulle imprese alimentari, formano gli addetti alla preparazione e somministrazione di alimenti e danno informazioni alla popolazione per consentire di vivere una vita assolutamente normale sia nella propria abitazione che fuori casa. Di celiachi nella Ausl Sud Est se ne contano 3468, a Siena 980. Negli ultimi anni le diagnosi sono aumentate grazie alla disponibilità di test diagnostici specifici.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Aggressione in pieno centro, il branco attacca un giovane

Ancora una rissa nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero…

2 minuti ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

20 minuti ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

26 minuti ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

1 ora ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

2 ore ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

2 ore ago