Siena

Censimento Istat 2024, a Siena al via le interviste a domicilio

A partire da domani, giovedì 7 novembre, nel territorio del Comune di Siena scenderanno in campo dieci rilevatori, che si recheranno nelle abitazioni delle famiglie che ancora non hanno risposto al censimento Istat 2024 per effettuare l’intervista direttamente a domicilio. Polizia Municipale, Polizia di Stato e Carabinieri sono stati messi al corrente di questa nuova fase del censimento, così da poter rassicurare i cittadini che, eventualmente, dovessero chiedere informazioni al riguardo. L’attività di recupero delle mancate risposte avverrà per mezzo di personale incaricato dal Comune riconoscibile da cartellino Istat.

Il censimento 2024 ha l’obiettivo di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, e confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso due diverse rilevazioni campionarie (denominate “da Lista” e “Areale”) con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie. I primi risultati dell’edizione 2024 del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2025. Oltre all’ammontare di popolazione e alle variabili socio-economiche, anche quest’anno sarà proposto un tema di approfondimento. Con il censimento 2024 si vuole fornire un’analisi di tipo quantitativo e qualitativo sugli individui che mostrano “segnali di presenza” sul territorio nazionale piuttosto duraturi (dai quattro ai sei anni circa), tali da essere inclusi nel conteggio della popolazione censita, pur non risultando ancora iscritti in anagrafe.

Partecipare al censimento è un obbligo di legge. Anche quest’anno il Comune di Siena è coinvolto solo nell’indagine “da Lista”, con un campione di circa 1700 famiglie che hanno ricevuto una lettera informativa, a firma del presidente dell’Istat, contenente le modalità per rispondere al questionario. Entro il 9 dicembre i cittadini potranno partecipare spontaneamente collegandosi al link ed utilizzando i codici di accesso che trovano sulla lettera. Fino al 23 dicembre è, inoltre, possibile avvalersi dell’aiuto di un operatore comunale, disponibile presso l’ufficio comunale di Statistica – ufficio comunale di Censimento, situato al terzo piano di Palazzo Berlinghieri, in Piazza del Campo 7, con orario 9 – 13 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, 15 – 17 il martedì e il giovedì. Fino al 23 dicembre saranno in campo i dieci rilevatori per effettuare l’intervista direttamente a domicilio.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 0577292497- 2137- 2376.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

15 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

16 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

16 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

19 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

19 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

20 ore ago