Siena

Centenario Chigiana, dal Comune cinquantamila euro all’Accademia. E per le celebrazioni ci sarà Uto Ughi

Cinquantamila euro all’anno per tre anni. E’ la cifra stanziata dal Comune di Siena, su delibera approvata dalla giunta comunale, in favore dell’Accademia Musicale Chigiana. Ulteriori risorse da mettere a disposizione da parte dell’amministrazione comunale sono previste nel bilancio. Il contributo, in particolare, è relativo alle Celebrazioni del centenario dell’Accademia, che avranno il suo culmine nel 2023, ma che si svilupperanno per un triennio.

“Il Comune – commenta il sindaco di Siena Luigi De Mossi – conferma il suo supporto per l’importante istituzione della città, voluta dal Conte Guido Chigi Saracini e fucina di talenti. Per queste celebrazioni e la programmazione speciale l’Accademia si avvarrà della qualificata esperienza del Maestro Uto Ughi, che formulerà proposte artistiche che andranno ad arricchire e completare l’offerta culturale della Chigiana. Un nominativo fortemente voluto da questa amministrazione”.

“L’Accademia Musicale Chigiana – commenta l’assessore alla cultura del Comune di Siena Pasquale Colella, che ha presentato la proposta di delibera in giunta – svilupperà un programma triennale di eventi per il centenario, anche con la collaborazione del Ministero della Cultura e attraverso la costituzione di un Comitato Nazionale al quale hanno aderito oltre venti fra enti e istituzioni. Sarà un programma intenso e particolare, che punterà anche al coinvolgimento della città e del territorio”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

10 minuti ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

1 ora ago

Guasto per il pollicino a Colle Val d’Elsa: Autolinee Toscane si scusa ma il Comune valuta un esposto

"A causa di un improvviso guasto del pollicino abitualmente utilizzato sulla linea 202 di Colle…

1 ora ago

Accordo gruppo Pramac, Miniero a Cesarano: “Non firmiamo intese per fare piacere all’azienda”

La Fiom di Siena "non firma alcun integrativo che legittimi e crei un salario d'ingresso…

2 ore ago

Nuovo bando Dsu. Giani e Nardini: “Garantiremo borsa di studio a chi ne ha diritto”

Fondi PNRR esauriti e risorse nazionali ridotte, ma grazie alle proprie scelte Regione Toscana, che…

2 ore ago

A Siena nasce la casa dell’innovazione agroalimentare grazie ai fondi Pnrr

Con le risorse del Pnrr "entro fine anno, realizzeremo una struttura per la diffusione dell’innovazione"…

2 ore ago