È proprio il maestro Scatena a spiegare come si concretizza un progetto così articolato: “I bambini seguono per tutto l’anno le lezioni di propedeutica musicale, tenute nelle scuole elementari dagli insegnanti specializzati dei nostri istituti di musica: così i piccoli allievi acquisiscono nuove conoscenze, fino a coronare la loro esperienza sul palco di un teatro vero, accompagnati da un’orchestra professionale e applauditi, speriamo, dal pubblico che saprà apprezzare un’avventura tanto impegnativa, quanto gratificante”.
Sul portale di legno c’era scritto “Castello Zum Pa-Pà: benvenuti nel regno della Musica e dell’Armonia”. Così inizia il racconto: i pentagrammi vengono rubati dalle mura del borgo, i fogli da musica improvvisamente rimangono tutti bianchi, il Re Astolfo III e la Regina Caterina cadono in disperazione e chiamano il popolo a raccolta. Una storia dove s’incontrano il pesce pausa, le guardie Cing e Ciong, gli esperti di intrusioni e demolizioni, le sentinelle Tim, Sem, Pom e Bum e il Gran Ciambellano. Canzone dopo canzone saranno ritrovati i righi musicali rubati. Tra i paesaggi musicali più colorati, i brani musicali sono eseguiti rigorosamente dal vivo e inseguiti da narrazioni e recitativi. Musiche e parole che nascono su misura, con fantasia, originalità e buon gusto.
Teatro Polziano, Montepulciano (www.fondazionecantiere.it)
sabato 10 marzo (ore 21,15) e domenica 11 marzo (ore 17.30).
Ingresso gratuito per gli under 16
Sabato 12 luglio San Gimignano ricorderà l’81esimo anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo, avvenuta…
«Sono orgogliosa dei risultati ottenuti grazie al bando 2025 per l’impiantistica sportiva promosso dalla Regione…
"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…