Continuano ad essere bersagliati da telefonate i centralini dell’Arma con richieste di spiegazioni/interpretazioni sul divieto in relazione alle esigenze più varie, da quelle di portare mangimi al bestiame che non si può nutrire di sola erba, all’esigenza di accompagnare in aeroporto degli ospiti che debbono tornare a casa, portare la spesa a casa della figliola perché “l’abbiamo abituata così”, andare a spiegare bene al carrozziere come deve fare il lavoro, andare a potare gli ulivi perché poi passa la stagione, andare a cercare il colibrì che è scappato di casa etc.
Su venti giorni lavorativi gli operai Beko dello stabilimento di Siena saranno attivi, per il…
Oggi pomeriggio alle 18, a Roma, nella chiesa di Santa Caterina da Siena in via…
Con apposita determina il Comune di Siena ha deciso di prorogare la convenzione con Siena…
La dirigente dell'istituto scolastico Salvetti di Colle Val d'Elsa avrebbe rifiutato in modo "sistematico" alcuni…
Morta stamani, in un incidente stradale sulla tangenziale ovest di Siena, la conducente di un'auto,…
"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…