La Toscana lavora ad una linea di sostegno economico per i centri commerciali naturali: ben 4 milioni di euro di fondi comunitari per lo sviluppo regionale dovrebbero essere destinati a supportare gli stessi centri nel ruolo di traino verso l’innovazione degli esercizi commerciali.
Un’altra mano sarà data attraverso un bando per la digitalizzazione Ccn. Le due misure dovrebbero arrivare nella fine dell’anno e a darne notizia in una nota è Confesercenti, nell’ambito del cartellone di iniziative Aperidee, che ha fatto tappa a Poggibonsi con un focus su negozi, centri storici e rigenerazione urbana.
Tra i fondi in arrivo si attendono anche quelli per per l’animazione territoriale, per il quale usciranno a breve le graduatorie di uno specifico avviso: per i centri commerciali naturali saranno nuove occasioni per riaffermare il ruolo di aggregatore delle vetrine nei centri abitati, che nel corso di alcuni decenni ha vissuto fasi alterne.
“Un compito non facile, ma tutt’ora necessario – ha osservato Laura Martelli, presidente del ViaMaestra di Poggibonsi – la sua efficacia passa dall’adesione convinta e disciplinata, cosa non semplice, considerando che l’età media del commerciante è 50 anni, e in maggior parte donne con famiglia. Ma la coesione paga: Minicity, la più recente delle nostre iniziative, lo conferma”.
Sono state le dita di Giulia Mazzoni a inaugurare il pianoforte donato dall’associazione Amici di…
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha preso parte alla giornata inaugurale delle celebrazioni per…
Due incontri dedicati al portale InPA per fare domanda ai concorsi pubblici, un nuovo Punto…
Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…
A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…
Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…