Siena

Centro estivo residenziale a Vescovado di Murlo e Suvignano con Arci Siena

Iscrizioni aperte per il centro estivo residenziale “Cittadini visibili” in programma a Vescovado di Murlo e nella tenuta di Suvignano dal 5 al 10 agosto. L’iniziativa, rivolta a ragazze e ragazzi dai 13 ai 17 anni, è organizzata da Arci Siena Aps in collaborazione con il Circolo Arci Vescovado di Murlo e l’associazione Topi Dalmata e sarà dedicata ai temi della cittadinanza attiva attraverso creatività, aggregazione e divertimento. Il centro estivo conta anche sul contributo di Fondazione Mps nell’ambito del Progetto Libeccio, nato da un percorso di coprogettazione che coinvolge 26 enti del territorio senese nella condivisione di idee, proposte e risorse per offrire a ragazzi e ragazze della provincia di Siena un programma variegato di campi estivi.

“Cittadini visibili” coinvolgerà i partecipanti in laboratori teatrali dedicati al tema della cittadinanza attiva e alla costruzione di storie con lavori di gruppo creativi, fra divertimento e riflessione sui beni comuni. Durante il centro estivo sarà organizzata una visita nella tenuta di Suvignano e al termine è previsto un appuntamento aperto alla comunità per raccontare l’esperienza vissuta dai ragazzi con i laboratori teatrali.

Informazioni. Il centro estivo può accogliere fino a un massimo di 15 partecipanti, che vivranno l’esperienza insieme a educatori ed educatrici qualificati e altre professionalità esperte in campo artistico. I laboratori teatrali si svolgeranno al Circolo Arci Vescovado di Murlo, dove i partecipanti saranno ospitati anche per i pranzi e le cene, mentre per il pernottamento saranno ospitati in una struttura messa a disposizione dal Comune di Murlo. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 0577-247510 oppure scrivere a centriestivi.arcisiena@gmail.com.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

9 minuti ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

29 minuti ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

51 minuti ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

2 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

2 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

2 ore ago