Cesare Mancini si è diplomato in organo e composizione organistica al conservatorio Cherubini di Firenze e ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento. Si è laureato in Storia della Musica all’Università di Siena. Mancini ha tenuto docenze in molti conservatori e Università (Matera, Venezia, Piacenza, Firenze, Potenza). Maestro di cappella e organista della Cattedrale di Siena, fondatore e direttore del coro “Agostino Agazzari” è attualmente assistente del direttore artistico dell’Accademia Musicale Chigiana. Nel 2008 ha ricevuto la medaglia d’oro di civica riconoscenza del premio “Il Mangia”.
Duccio Nello Peccianti, laureato in Matematica presso l’Università di Firenze e specializzato in calcolo automatico all’Università di Pisa è un vecchio allievo dell’Istituto Franci dove, dopo il triennio di teoria e solfeggio, ha studiato oboe e saxofono. Ha fatto parte per lungo periodo della Banda “Città del Palio” e attualmente è componente dell’Orchestra a Plettro Senese. Duccio Nello Peccianti è stato Priore della Contrada della Chiocciola e vice presidente del Consorzio per la Tutela del Palio.
Adesso sarà il ministero della Pubblica Istruzione a provvedere alla nomina effettiva dei due rappresentanti designati dal Comune di Siena per il cda dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”.
Ancora una giornata pesante, nel grossetano, sul fronte incendi. Dopo i 20 ettari bruciati ieri…
“Arte nelle Teche”, progetto a cura dell’assessorato alle politiche giovanili del comune di Siena in…
“Desideriamo esprimere le più sincere congratulazioni a Andrea Rossi per la sua recente nomina a…
Il miglior impianto al mondo superiore ad un Megawatt? Il biodigestore del sito di riciclio…
È ufficialmente partito a San Gimignano l’intervento straordinario di lavaggio e sanificazione dei contenitori stradali.…
‘A difesa dei beni archeologici’. È questo il titolo dell’evento, che si terrà domani, venerdì…