Categories: Siena

Cesare Mancini e Duccio Nello Peccianti nel cda dell’Istituto Franci

Cesare Mancini e Duccio Nello Peccianti sono stati designati a rappresentare il Comune di Siena nel consiglio di amministrazione dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”. Il decreto del sindaco, Franco Ceccuzzi segue la nomina ministeriale di Anna Carli quale nuovo presidente dell’Istituto.

 

Cesare Mancini si è diplomato in organo e composizione organistica al conservatorio Cherubini di Firenze e ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento. Si è laureato in Storia della Musica all’Università di Siena. Mancini ha tenuto docenze in molti conservatori e Università (Matera, Venezia, Piacenza, Firenze, Potenza). Maestro di cappella e organista della Cattedrale di Siena, fondatore e direttore del coro “Agostino Agazzari” è attualmente assistente del direttore artistico dell’Accademia Musicale Chigiana. Nel 2008 ha ricevuto la medaglia d’oro di civica riconoscenza del premio “Il Mangia”.

 

Duccio Nello Peccianti, laureato in Matematica presso l’Università di Firenze e specializzato in calcolo automatico all’Università di Pisa è un vecchio allievo dell’Istituto Franci dove, dopo il triennio di teoria e solfeggio, ha studiato oboe e saxofono. Ha fatto parte per lungo periodo della Banda “Città del Palio” e attualmente è componente dell’Orchestra a Plettro Senese. Duccio Nello Peccianti è stato Priore della Contrada della Chiocciola e vice presidente del Consorzio per la Tutela del Palio.

 

Adesso sarà il ministero della Pubblica Istruzione a provvedere alla nomina effettiva dei due rappresentanti designati dal Comune di Siena per il cda dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incendi nel grossetano: fiamme a Cinigiano e Castiglione della Pescaia, minacciate pinete e abitazioni

Ancora una giornata pesante, nel grossetano, sul fronte incendi. Dopo i 20 ettari bruciati ieri…

5 minuti ago

Arte nelle teche, inaugurata la mostra di Giulia Petrioli e della Scuola di fumetto e scrittura “Jump”

“Arte nelle Teche”, progetto a cura dell’assessorato alle politiche giovanili del comune di Siena in…

32 minuti ago

Andrea Rossi nuovo presidente di Avito, le congratulazioni di Giani e Saccardi

“Desideriamo esprimere le più sincere congratulazioni a Andrea Rossi per la sua recente nomina a…

59 minuti ago

In provincia di Siena il miglior impianto al mondo: è il biodigestore delle Cortine

Il miglior impianto al mondo superiore ad un Megawatt? Il biodigestore del sito di riciclio…

3 ore ago

San Gimignano, al via il lavaggio dei cassonetti: attenzione a decoro e qualità urbana

È ufficialmente partito a San Gimignano l’intervento straordinario di lavaggio e sanificazione dei contenitori stradali.…

4 ore ago

Castellina in Chianti: al Museo Archeologico si parla di legalità e tutela nell’ambito dei beni culturali

‘A difesa dei beni archeologici’. È questo il titolo dell’evento, che si terrà domani, venerdì…

4 ore ago