Cgil contro la violenza sulle donne anche sulle buste del pane

Oggi 25 novembre, in occasione “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Anche quest’anno la Cgil distribuirà in tutta la provincia 30mila buste per il pane

172253626-ff4689f7-02e8-4109-bf54-da440550a112172253626-ff4689f7-02e8-4109-bf54-da440550a112

Anche quest’anno in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, il Coordinamento Donne del Sindacato pensionati SPI e il Dipartimento Pari Opportunità della CGIL di Siena distribuiranno presso i forni della provincia di Siena 30.000 buste per il pane: la scritta ‘La violenza contro le donne non può essere pane quotidiano’ sarà accompagnata da un’immagine tratta da un’idea degli studenti del Liceo artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena ed inoltre vi si potranno trovare impressi i numeri telefonici dei 4 Centri Antiviolenza che operano a Siena e provincia, prezioso riferimento per chiedere aiuto.

“Purtroppo – spiega la Cgil – i dati dei femminicidi e della violenza maschile sulle donne in Italia rimangono alti ed allarmanti. Le azioni di contrasto e prevenzione devono essere patrimonio di tutti e di tutte, nel quotidiano, non ricordandosene solo a fatti avvenuti. Il sacchetto del pane, entrando nelle case, luoghi sicuri che spesso si trasformano in prigioni, può veicolare la sensibilizzazione al tema e informare le donne che esistono vie di uscita”.

Le donne del Sindacato Pensionati e della Cgil ringraziano tutti i forni che hanno aderito all’iniziativa, “in particolare il Panificio Sclavi, che ci omaggerà di pagnottine che distribuiremo presso la Camera del Lavoro di Siena, alla Lizza, durante la giornata”.

“Inoltre – conclude il sindacato – apprezziamo che anche quest’anno l’azienda di trasporti Tiemme abbia aderito all’iniziativa trasmettendo lo stesso messaggio sui monitor degli autobus di linea”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

10 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

11 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

11 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

13 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

14 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

14 ore ago