Cgil contro la violenza sulle donne anche sulle buste del pane

Oggi 25 novembre, in occasione “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Anche quest’anno la Cgil distribuirà in tutta la provincia 30mila buste per il pane

172253626-ff4689f7-02e8-4109-bf54-da440550a112172253626-ff4689f7-02e8-4109-bf54-da440550a112

Anche quest’anno in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, il Coordinamento Donne del Sindacato pensionati SPI e il Dipartimento Pari Opportunità della CGIL di Siena distribuiranno presso i forni della provincia di Siena 30.000 buste per il pane: la scritta ‘La violenza contro le donne non può essere pane quotidiano’ sarà accompagnata da un’immagine tratta da un’idea degli studenti del Liceo artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena ed inoltre vi si potranno trovare impressi i numeri telefonici dei 4 Centri Antiviolenza che operano a Siena e provincia, prezioso riferimento per chiedere aiuto.

“Purtroppo – spiega la Cgil – i dati dei femminicidi e della violenza maschile sulle donne in Italia rimangono alti ed allarmanti. Le azioni di contrasto e prevenzione devono essere patrimonio di tutti e di tutte, nel quotidiano, non ricordandosene solo a fatti avvenuti. Il sacchetto del pane, entrando nelle case, luoghi sicuri che spesso si trasformano in prigioni, può veicolare la sensibilizzazione al tema e informare le donne che esistono vie di uscita”.

Le donne del Sindacato Pensionati e della Cgil ringraziano tutti i forni che hanno aderito all’iniziativa, “in particolare il Panificio Sclavi, che ci omaggerà di pagnottine che distribuiremo presso la Camera del Lavoro di Siena, alla Lizza, durante la giornata”.

“Inoltre – conclude il sindacato – apprezziamo che anche quest’anno l’azienda di trasporti Tiemme abbia aderito all’iniziativa trasmettendo lo stesso messaggio sui monitor degli autobus di linea”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

12 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

12 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

14 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

16 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

16 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

17 ore ago