Categories: Siena

Cgil Siena: “La contrattazione è decisiva, ancor meglio se inclusiva”

“Finalmente un’ottima notizia dopo un percorso che è durato anni”, dichiarano dalla Cgil di Siena. Si è conclusa infatti con esito positivo la seconda fase di procedura di internalizzazione dei lavoratori degli appalti storici ed ex lsu, quelle persone, soprattutto lavoratrici, che da tanti anni fanno le pulizie in appalto nelle scuole e che sembravano destinate a fare i precari a vita. “Con la contrattazione sindacale nazionale – spiega la Cgil senese – si era arrivati ad ottenere dal governo precedente lo sblocco normativo di questa situazione ed un primo gruppo di qualche decine di dipendenti era già stato internalizzato. Ora si è conclusa la seconda fase del processo con la stabilizzazione di altre dipendenti. Un risultato raggiunto grazie all’impegno e alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori e alle mobilitazioni messe in campo a tutti i livelli, sia territoriali che nazionali, dalla Filcams Cgil con il sindacato e la Flc Cgil”.

Dal primo di settembre quindi anche le lavoratrici della provincia di Siena sono tornate a scuola dopo un periodo di sospensione dal lavoro che le ha viste per alcuni mesi percepire la cassa integrazione ma per altri addirittura nessuna retribuzione.

“La lotta paga sempre, – sottolinea il sindacato – così come dimostra questa vittoria. Adesso purtroppo rimane il problema di chi è rimasto fuori dall’internalizzazione perché non in possesso dei requisiti richiesti dal decreto, uno dei quali è l’anzianità di 5 anni di servizio, queste lavoratrici e questi lavoratori si troveranno purtroppo a casa. Continueremo comunque a combattere contro questo precariato diffuso, grande virus del mercato del lavoro italiano. Oltre a quella contro il covid, ora più che mai giusta e doverosa, ci sarebbe da fare anche la vaccinazione contro la precarietà. La contrattazione sindacale è decisiva, ancor meglio se inclusiva”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

6 minuti ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

7 minuti ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

46 minuti ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

1 ora ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

2 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

2 ore ago