Categories: Siena

Chianciano – la Provincia vicina alla città termale

Un segnale di ulteriore vicinanza da parte della Provincia di Siena alla città di Chianciano Terme alle prese con una crisi strutturale aggravata, negli ultimi anni, dalla difficile congiuntura economica. Va in questa direzione la scelta di garantire una presenza organizzata nella città termale dell’assessore con delega al coordinamento delle politiche per Chianciano, Marco Macchietti che, a partire da mercoledì 19 ottobre, sarà presente, presso gli uffici della Provincia in Via Sabatini, 7. L’assessore riceverà, ogni primo e terzo mercoledì pomeriggio del mese, per mantenere un rapporto diretto con la comunità di Chianciano Terme, a partire dal Comune, dal mondo economico e sociale.

“La scelta di garantire una presenza costante della Provincia di Siena a Chianciano – afferma Marco Macchietti – deriva dalla pesante situazione economica e sociale che vive la città in questo momento. Vogliamo che le istituzioni, gli imprenditori, le categorie economiche e gli albergatori non si sentano soli e sappiano che l’amministrazione provinciale sta lavorando per affrontare questa gravissima fase sia attivando strumenti e risorse che continuando a battersi affinché il governo riconosca alla città lo stato di ‘area di crisi’. Abbiamo condiviso fin dall’inizio l’iter avviato dal Comune di Chianciano Terme per ottenere il riconoscimento formale, inviando anche una lettera al ministro Paolo Romani con la richiesta di convocare urgentemente un incontro con la Provincia, il Comune di Chianciano, le associazioni degli albergatori e la Regione. Fino ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna risposta”.

 

“L’indifferenza del governo  – conclude Macchietti –  è inaccettabile. Ci auguriamo che il Ministro Romani convochi subito l’incontro istituzionale richiesto. In caso contrario siamo pronti a fare nostro il grido di allarme di una città intera, organizzando iniziative forti di protesta di fronte al ministero. La Provincia di Siena continuerà ad impegnarsi affinché nel frattempo vengano conclusi i progetti in fase di elaborazione o avvio, indispensabili per dare una risposta concreta alla comunità di Chianciano”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Medioevo sotto i riflettori: ad Abbadia San Salvatore dialogo tre Marco Brando e Duccio BalestracciMedioevo sotto i riflettori: ad Abbadia San Salvatore dialogo tre Marco Brando e Duccio Balestracci

Medioevo sotto i riflettori: ad Abbadia San Salvatore dialogo tre Marco Brando e Duccio Balestracci

Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama la storia e il pensiero critico.…

7 minuti ago
Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economicheRadicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche

Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche

Fino a 20mila euro di contributo per le attività strategiche che intendono aprire o ampliare…

20 minuti ago
Maxiemergenze, una giornata di formazione per il personale della centrale 118 di Siena-GrossetoMaxiemergenze, una giornata di formazione per il personale della centrale 118 di Siena-Grosseto

Maxiemergenze, una giornata di formazione per il personale della centrale 118 di Siena-Grosseto

Una giornata dedicata alla gestione delle maxiemergenze, dedicata al personale del 118: è quella che…

22 minuti ago

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

14 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

15 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

15 ore ago