Siena

Chianciano Terme, firmato un accordo con Cgil, Cisl e Uil sul lavoro in appalto

Il Comune di Chianciano Terme e Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti di lavori, servizi e forniture. Negli appalti, e in modo particolare nei subappalti, si verifica spesso il “dumping contrattuale” con una compressione dei diritti e dei salari delle lavoratrici e dei lavoratori, mettendo in discussione l’applicazione dei Ccnl e le clausole sociali. Attraverso la sottoscrizione del protocollo di intesa le parti si sono impegnate a determinare un contesto di regole che favorisca una “contrattazione di anticipo” sui capitolati di appalto per promuovere e tutelare ulteriormente il lavoro regolare e in sicurezza e garantire i livelli occupazionali delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti, favorendo la sicurezza sul lavoro e cercando di contrastare il lavoro nero o irregolare migliorando la qualità dei servizi erogati, garantendo la trasparenza delle procedure e le modalità del controllo.

Oltre a prevedere l’inserimento negli atti di gara di una serie di clausole coerenti e rispettose delle condizioni previste nell’accordo e dalla normativa in materia di appalti e contratti pubblici, il protocollo firmato è anche uno strumento operativo di monitoraggio costante. Un’intesa che rafforza il confronto fra organizzazioni sindacali ed amministrazione comunale e l’idea comune culturale e fattiva di garantire diritti, tutele, sicurezza, trasparenza e legalità nel mondo del lavoro in appalto. Sia i sindacati che il comune di Chianciano hanno espresso soddisfazione per la firma, confermando che l’accordo presenta molti aspetti positivi e che vanno nella giusta direzione.

Dopo Montepulciano, Torrita e Poggibonsi, Chianciano Terme si aggiunge quindi ai comuni che hanno già firmato la proposta sindacale di protocollo inviata ad aprile a tutte le amministrazioni comunali della provincia. Con Pienza, Abbadia San Salvatore, San Gimignano, Chiusi e Siena il confronto è all’inizio o in via di definizione; Cgil, Cisl, Uil si auspicano che anche gli altri enti dimostrino la stessa sensibilità sul tema.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

46 minuti ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

2 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

2 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

2 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

3 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

3 ore ago