Siena

Chianciano Terme, per promuovere la lettura nascono le “bibliotechine di strada”

A Chianciano Terme spuntano le “bibliotechine di strada”, biblioteche in miniatura che, come piccoli scrigni, si aprono a passanti e cittadini pieni di libri da sfogliare e prendere in prestito. L’Associazione culturale ‘La Dea Atena’ le ha donate al Comune di Chianciano Terme nell’ambito di un progetto di promozione della lettura che, domenica 20 novembre, alle 10.30 a Villa Simoneschi, prevede anche un’iniziativa dedicata ai bambini.

Prendere in prestito un libro, leggerlo, portarne un altro, è il principio alla base del bookcrossing, la pratica già da vari anni in uso in tutto il mondo, che adesso arriva a Chianciano Terme su iniziativa dell’associazione La Dea Atena. Proprio in questi giorni nella cittadina termale sono state installate cinque teche, precisamente a porta Rivellini, in piazzolina dei Soldati, al parco giochi presso le Terme Sant’Elena, all’anfiteatro del parco Macerina, nel parco della Valle, a cui se ne sta per aggiungere un’altra, che presto saranno luoghi di riferimento per una nuova abitudine. Sabato 20 novembre, subito dopo l’inaugurazione delle bibliotechine, in programma alle ore 10, Villa Simoneschi ospita poi un’iniziativa di lettura animata e un laboratorio esperienziale rivolto a bambini da tre a sei anni di età. Accompagnati dai loro genitori, i bambini potranno ascoltare la lettura di un testo di Hervé Tullet, ed esserne coinvolti attraverso suoni, immagini e colori. L’incontro mira a sviluppare nei più piccoli la propensione alla lettura, proponendo loro testi che facilitino l’interazione, in un ambiente ospitale e al tempo stesso privo di elementi che possano distoglierli dall’attività principale. Al termine della lettura, ai bambini sarà chiesto di rappresentare in modo figurativo il contenuto del testo ascoltato.

“Diffondere il piacere della lettura fin dalla tenera età – commenta la presidente dell’associazione La Dea Atena, Monica Del Proposto – significa presentare ai bambini il libro come un amico che potrà diventare un valido compagno di viaggio per tutta la vita, attraverso mondi e storie sempre nuovi. L’obiettivo dell’Associazione è quello di favorire la passione per la lettura, e in questo senso le bibliotechine di strada ricopriranno un ruolo importante nel progetto”.

“L’amministrazione di Chianciano Terme ha accolto favorevolmente le iniziative dell’associazione La Dea Atena condividendo l’opinione che la lettura sia uno strumento di crescita fondamentale per i bambini – prosegue l’assessore alla cultura Rossana Giulianelli – per quanto riguarda le bibliotechine, già gradevoli elementi di arredo urbano, si auspica che diventino anche luoghi di condivisione dove sempre più cittadini possano appassionarsi alla lettura”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

14 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

15 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

17 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

17 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

19 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

21 ore ago