Siena

Chirurgia robotica, D’Urso: “Siena può diventare un riferimento per la Toscana e per l’Italia”

Si è tenuta oggi, venerdì 10 dicembre, nella Certosa di Pontignano di Siena, la conferenza stampa per presentare i risultati e gli obiettivi del programma di Chirurgia robotica in Toscana. A intervenire nel convegno sono stati Antonio D’Urso, direttore generale dell’azienda Usl Toscana sud est, Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou senese e Rocco Damone, direttore generale dell’Aou Careggi.

“L’Asl Toscana sud est ha valori e competenze per dire la sua su un argomento come quello della chirurgia robotica”, ha spiegato Antonio D’Urso, prima di continuare: “L’integrazione con l’Aou senese è fondamentale e noi l’abbiamo ribadito oggi. Una integrazione che è importantissima non solo per gli abitanti del senese ma anche per tutto il contesto regionale ed auspicabilmente per quello nazionale”.

Antonio Barretta, direttore dell’Aou senese, ha aggiunto: “Una giornata che ci ha aiutato a confrontarci con le altre realtà toscane e a ragionare in termini di collaborazione. La chirurgia robotica è altamente tecnologica, ma ha anche costi importanti se non svolta in volumi elevati, quindi il tema è di appropriatezza e di efficienza dell’uso della stessa. Per abbattere i costi è necessario raggiungere certi volumi e certi numeri si raggiungono solo collaborando tra territori e Aou”.

Presente anche Rocco Damone, che ha voluto rimarcare tutta la propria soddisfazione: “Oggi è stata una giornata di riflessione. Ci siamo confrontati tra i tre centri universitari toscani: noi di Firenze, Siena e Pisa. Abbiamo ragionato anche sui modelli formativi: per l’appunto qui nella sud est abbiamo un grosso centro di riferimento a Grosseto per la formazione robotica. L’idea è quella di costituire un’alleanza per trasformare l’attività formativa non solo per i chirurghi già formati ma anche per gli studenti specializzandi”.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni con l’offerta dei ceri e dell’olio votivo

In diretta le celebrazioni per le feste cateriniane. Il programma di oggi: alle 9.30 da…

3 minuti ago

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

13 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

14 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

14 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

17 ore ago