Categories: Siena

Chiusdino, scoperto ciclo di affreschi nella casa natale di San Galgano

Nella casa natale di San Galgano, a Chiusdino, è stato scoperto grosso frammento di un ciclo di affreschi dedicato alla vita del santo cavaliere e attribuito al pittore senese del ‘300 Niccolò di Ser sozzo.

La scoperta è stata fatta dopo un anno e mezzo di lavori di restauro coordinati da Antonello Mennucci, responsabile scientifico dei Musei di San Galgano, mentre l’attribuzione dell’affresco è di Alessandro Bagnoli, storico dell’arte e docente dell’Università di Siena. “L’affresco si trova in un lato della cappella seminterrata all’interno della casa natale di San Galgano ed era completamente ricoperto da intonaco e strato bianco ma durante i saggi sono emerse decorazioni e visi di Santi che ci hanno spinto a completare l’intervento di recupero del frammento- spiega Mennucci -E’ solo il primo passo di un lungo percorso di valorizzazione di questo sito di proprietà dell’amministrazione comunale”.

I dettagli della scoperta del frammento del ciclo di affreschi e dei restauri saranno illustrati stasera alle 18 nella chiesa di San Martino a Chiusdino alla presenza del Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle Vall d’Elsa e Montalcino, del sindaco di Chiusdino Luciana Bartaletti, di Antonello Mennucci e Alessandro Bagnoli, oltre al proposto di Chiusdino Don Vito Albergo.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

5 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

5 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

6 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

6 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

7 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

7 ore ago