Chiusi si conferma “Città che legge” anche nel 2025. Il riconoscimento è conferito dal centro per il libro e la lettura d’intesa con Anci. Un riconoscimento che intende promuovere e valorizzare l’attività che l’amministrazione comunale si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Ai comuni che hanno ottenuto la qualifica sarà riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità del bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura. “Il nostro comune, dal 2018, ha ottenuto il titolo di ‘Città che legge’ dal Centro per il libro e la lettura – afferma l’assessore alla cultura, Mattia Bischeri – un riconoscimento che ci da anche la possibilità di accedere a bandi per finanziare progetti dedicati alla promozione della lettura, tema su cui l’amministrazione è attiva ed intende sviluppare”.
“Essere ‘Città che legge’ ci consente di avvicinare alla lettura le fasce più diverse della società – aggiunge l’assessore al sociale Maura Talozzi – e rafforza il ruolo della biblioteca e della lettura dal punto di vista sociale grazie all’attività svolta dai gruppi di lettura, dalle volontarie del Lav lettura ad alta voce che ci ha permesso nel tempo di stringere il patto per la lettura e di promuovere il primo festival letterario della nostra città lo Zic che nel 2024 ha registrato la prima edizione”.
Le sere estive alla Galleria dell'Accademia di Firenze si arricchiscono con gli approfondimenti legati alle…
Dai che si fa? Si va verso Piazza? Come sarebbe a dire “è presto”? Non…
Si conclude anche la seconda giornata delle prove regolamentate. In una Piazza del Campo gremita,…
Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di…
Lavoratori della Globo di Colle Val d'Elsa in sciopero per "il disagio causato da una…
Ci sono anche Tale e Quale e Zio Frac tra i trentacinque i cavalli ammessi…