Chiusi, arresto in una scuola

I carabinieri arrestano in una scuola di Chiusi un bidello,  in flagranza di reato

carabinieri-gazzella-31-3carabinieri-gazzella-31-3I carabinieri arrestano un bidello in flagranza di reato

G.A., 54 anni, bidello di un istituto tecnico per ragionieri e geometri di Chiusi, credeva forse di essere a Las Vegas e che i distributori di alimenti e bevande della scuola presso cui lavorava fossero delle slot machine. A riportarlo alla realtà, per lui non più tintinnante, sono stati i Carabinieri della locale Stazione, quando qualche giorno fa lo hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato. L’uomo, chissà come, si era procurato una chiave che gli consentiva di aprire i distributori e rubare i soldi versati dagli alunni. Il giochino rendeva bene se, in base alla denuncia della ditta proprietaria degli apparecchi e secondo la ricostruzione dei Carabinieri, negli anni il collaboratore scolastico aveva sottratto ben 15000 euro. Negli ultimi tempi, però, non era solo: una telecamera puntata sui distributori consentiva ai militari di osservare a distanza e riprendere in diretta i momenti in cui incassava le sue “vincite”. Adesso, com’è ovvio, oltre al procedimento penale a cui sarà sottoposto per furto aggravato, rischia anche di perdere quel posto di lavoro. Incerti di certi giochi d’azzardo.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

10 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

10 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

10 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

12 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

12 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

12 ore ago