Siena

Chiusi, da domani la caserma dei carabinieri sarà temporaneamente trasferita a Chiusi Scalo

“Si comunica che a partire da domani 13 febbraio, la caserma dei carabinieri di Chiusi città di via Ascanio Dei, sarà momentaneamente trasferita presso la caserma di Chiusi Scalo in via Mazzini. Tale decisione è stata presa dal comando provinciale dei carabinieri di Siena motivata da gravi criticità infrastrutturali dell’attuale caserma che compromettono la sicurezza sui luoghi di lavoro”. A renderlo noto è stata l’amministrazione comunale di Chiusi con un comunicato stampa.

“Nella consapevolezza del disagio che tale trasferimento potrà arrecare alla cittadinanza per la perdita di un presidio fisico in centro storico, l’Arma dei Carabinieri ha assicurato che il servizio continuerà ad essere garantito con la consueta professionalità e maggiore presenza sul territorio – si legge nella nota -. L’Amministrazione comunale d’intesa con l’arma dei carabinieri, ha previsto di adibire all’interno del municipio un ufficio informazioni dove, per due giorni a settimana (il martedì ed il giovedì) dalle 10.30 alle 12.00 sarà garantita la presenza dei militari che potranno ricevere direttamente i cittadini. Il momentaneo accorpamento consentirà altresì, all’arma di aumentare i servizi esterni garantendo una maggiore presenza e presidio su tutto il territorio comunale”.

“Si informa inoltre che a seguito dei 35 nuovi carabinieri inviati in provincia di Siena dal ministero della difesa, una risorsa è già a operativa ed inserita nell’ organico della caserma di Chiusi Scalo – conclude la nota -. Come comunicato dal comando provinciale di Siena, il trasferimento rappresenta una situazione d’urgenza e temporanea, risolvibile, qualora la proprietà dell’immobile di via Ascanio Dei non provveda a realizzare gli interventi richiesti, individuando un nuovo immobile idoneo situato in centro storico”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

4 minuti ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

9 minuti ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

12 minuti ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

26 minuti ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

35 minuti ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

2 ore ago