Siena

Chiusi, il comune presente alla marcia in memoria dell’eccidio di Civitella, Cornia e San Pancrazio

Il comune di Chiusi ha partecipato alla marcia di commemorazione dell’eccidio nazista del 29 giugno 1944 di Civitella, Cornia e San Pancrazio nell’aretino, tenutasi nella giornata di sabato 26 giugno. All’evento dal nome ‘In cammino per la pace, dalla memoria della guerra all’impegno per la pace’, sono intervenuti i sindaci locali, i rappresentanti della provincia di Arezzo, numerose amministrazioni comunali oltre all’assessora con delega alla cultura della memoria della regione Toscana, Alessandra Nardini.

La marcia, che si è svolta lungo un percorso di circa 9 km che collega Civitella a San Pancrazio, quello stesso percorso in cui le truppe naziste uccisero ben 244 persone tra uomini, donne e bambini. Dopo la deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai martiri di Civitella, la partenza della marcia con deposizione al monumento ai caduti di Cornia, fino all’arrivo presso il sacrario di San Pancrazio la terza deposizione della corona di alloro e l’apertura del museo della memoria.

“Abbiamo deciso di partecipare come amministrazione comunale per rappresentare un territorio e una regione che ha insiti i valori della resistenza e che fa della memoria le fondamenta su cui costruire il futuro -le parole dell’assessore del comune di Chiusi Daniela Masci-. Stiamo coltivando la memoria del passato in modo che non si verifichi più quanto accaduto. Essere presenti a questo tipo di iniziative non significa esclusivamente partecipare a una marcia, ma dare un segnale forte a tutti affinché la pace prevalga”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

3 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

3 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

3 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

3 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

4 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

5 ore ago