Siena

Chiusi, inaugurati i nuovi automezzi del Comune

Nella piazza antistante al palazzo comunale di Chiusi sono stati inaugurati i nuovi automezzi acquistati dal Comune stesso. I mezzi sono una Dacia Duster, un Piaggio Porter ed una spazzatrice Citycat 5006. Gli automezzi sono stati acquistati con risorse provenienti dal bilancio comunale per un investimenti pari ad oltre 240mila euro. La spazzatrice, in particolare, grazie ad una velocità di 80 chilometri orari, il ridotto impatto ambientale e la capacità di carico di 5mila chili consentirà di pulire le aree urbane, comprese quelle delle frazioni.

Il sindaco Juri Bettollini ha commentato: “La cura del parco mezzi della nostra città è sempre stato un motivo di attenzione particolare per la nostra amministrazione. Questo perché da tempo abbiamo deciso di non esternalizzare alcuni servizi come le manutenzioni, lo spazzamento delle strade o il taglio del verde, ma di affidarle alla capacità del nostro personale operaio che si è sempre dimostrato pronto, disponibile e altezza della situazione. Proprio per questo motivo è importante garantire la presenza di macchinari adeguati che permettano un lavoro efficiente e rapido. Siamo quindi veramente soddisfatti di aver arricchito il parco automezzi del nostro comune, che hanno sempre garantito un miglioramento del servizio dato ai nostri cittadini. Anche gli automezzi inaugurati oggi vanno incontro a questa logica e per questo non possiamo che ringraziare anche le aziende che le hanno fornite perché si sono dimostrate propositive a soddisfare le nostre attese e desideri. Un particolare ringraziamento, inoltre, non può essere che fatto al nostro ufficio tecnico, settore lavori pubblici e manutenzione per l’enorme collaborazione mostrata verso la nostra amministrazione consentendoci di raggiungere questo non scontato risultato e al nostro consigliere comunale Mario Cottini che nel corso del mandato ha sempre dedicato grande attenzione e dedizione proprio al tema delle manutenzioni”.

I nuovi automezzi sono stati inaugurati insieme a tutta una flotta di macchinari e strumenti acquistati dal comune di Chiusi negli ultimi 5 anni. Tra questi un Grillo climber, uno scuolabus ed un trattore con trincia, lama posteriore e spargisale, per un investimento totale di 600mila euro.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Sulle tracce di Boulez, grandi capolavori con i protagonisti della musica d’oggi per il Chigiana international festival

Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci…

5 ore ago

Intervento del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud sui corsi d’acqua di Monteroni d’Arbia

"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…

8 ore ago

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

9 ore ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

10 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

11 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

12 ore ago