Categories: Siena

Chiusi – Marciapiedi: i cittadini hanno scelto Il parere dei residenti utile per nuove opere e per indirizzare scelte di bilancio

Oltre cento persone della Biffe, zona dello scalo, hanno partecipato all’incontro, indetto nei giorni scorsi dal Comune, per decidere sulla sicurezza stradale di viale Mazzini. Un bel numero davvero,  per un quartiere di una piccola cittadina, segno che i cittadini apprezzano la possibilità data loro di poter contare sulle decisioni dell’ente pubblico. Il sindaco Stefano Scaramelli ha instaurato nell’occasione l’opportunità di attuare una sorta “democrazia diretta”: le decisioni su aspetti concreti si prendono dopo aver sentito l’opinione dei diretti interessati. I quali, non hanno lesinato proposte sul tema: subito è stata decisa l’immediata realizzazione di nuove strisce pedonali, oltre o una maggiore illuminazione delle aree di attraversamento pedonale. È quindi stata confermata l’esigenza di realizzare un nuovo marciapiede, anche in un’ottica di collegamento pedonale diretto con il centro urbano dello scalo, oltre alla necessità di installare nuovi semafori a chiamata da parte dei pedoni. “Siamo pronti – osserva il sindaco Scaramelli – a disegnare la progettazione definitiva di nuovi marciapiedi e di interventi stradali destinati alla sicurezza di viale Mazzini. Sono lavori che avevamo in qualche modo promesso in campagna elettorale, anche perché questa strada rappresenta da sempre un punto critico. Nell’occasione abbiamo voluto inaugurare comunque una pratica che contempli scelte dal basso,  democratiche, per dare risposte alle reali necessità dei nostri cittadini, che effettivamente vivono il loro quartiere”. L’incontro tra l’altro si è svolto in una sede della contrada, quella delle Biffe, che ha ricevuto di recente una regolamentazione ed è stata interessata da lavori di ristrutturazione resi possibili dall’intervento del Comune, nell’ottica di dotare associazioni e aggregazioni di cittadini di punti di incontro, considerati parte essenziale della qualità della vita locale. E sempre sostenendo il criterio di scelte condivise, per venerdì 27 gennaio alle 21 è previsto a Montallese, presso la sala polivalente del circolo Arci, il primo di una serie di incontri destinati a definire i contenuti del bilancio 2012 del Comune. Occasione unica, non solo per partecipare, ma per incidere sul proprio futuro.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

7 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

7 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

8 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

9 ore ago

Micat in vertice, gran finale di stagione: protagonista l’Orchestra della Toscana

Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…

9 ore ago

Regionali, al via la campagna elettorale di Forza Italia. Angelo Pollina responsabile del comitato senese

"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…

10 ore ago