Siena

Chiusi, riaprono i centri estivi per bambini

Da lunedì 22 giugno a venerdì 14 agosto si svolgeranno i “Centri Estivi 2020” del Comune della Città di Chiusi pensati per i bambini dai 3 agli 11 anni di età. I Centri Estivi 2020 saranno organizzati in due tipologie secondo l’età dei bambini con turni bisettimanali per bambini in età di scuola dell’infanzia (3-5 anni) e turni bisettimanali per bambini in età di scuola primaria (6-11 anni). Nello specifico per i bambini dai 3 ai 5 anni sono previsti tre turni: turno A (1-17 luglio compresi, 3 luglio chiuso per santo patrono); Turno B (20-31 luglio); Turno C (3-14 agosto). Per i bambini dai 6 agli 11 anni, invece, sono previsti quattro turni: Turno 1 (22 giugno-02 luglio); Turno 2 (6-17 luglio); Turno 3 (20-31 luglio); Turno 4 (3-14 agosto). I Campi Estivi si svolgeranno con tutta probabilità presso la Scuola dell’Infanzia di Chiusi Scalo (Bagnolo) e presso la Scuola dell’Infanzia di Chiusi Città per i bambini dai 3 ai 5 anni mentre i bambini dai 6 agli 11 anni avranno a disposizione gli spazi della Scuola Primaria di via Oslavia (turno 1) e la tensostruttura S.Francesco a Chiusi Città per gli altri turni. I bambini che parteciperanno saranno monitorati da educatori professionisti che organizzeranno le attività ludico/motorie in piccoli gruppi in modo da garantire la massima sicurezza e osservanza delle norme anti Covid-19.
“Organizzare i Centri Estivi quest’anno non è stato facile, ma siamo soddisfatti di aver organizzato un programma che darà una risposta efficace sia alle esigenze dei genitori sia alla voglia di giocare e socializzare dei bambini – dichiara l’assessore all’istruzione Sara Marchini – Il primo ringraziamento va a tutti gli uffici comunali che hanno lavorato al programma e che hanno trovato le migliori soluzioni per organizzare dei Centri Estivi dove i bambini ritroveranno il senso della normalità dopo i lunghi mesi del lockdown. Un ringraziamento anche all’Istituto Comprensivo che sta lavorando per mettere a disposizione gli spazi. La socializzazione è un aspetto determinante nel processo di crescita di un bambino che quest’anno avevamo il compito di trattare ancora con più delicatezza perché le restrizioni dovute al virus hanno colpito soprattutto le generazioni più giovani, che si sono trovate a vivere una condizione assolutamente anomala rispetto alla quotidianità della scuola e degli amici. Il nostro auspicio è che più famiglie possibili possano usufruire dei Centri Estivi 2020 e per questo come amministrazione comunale, in attesa dei finanziamenti del Governo, abbiamo deciso di implementare le risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana con altre risorse del bilancio comunale per garantire l’organizzazione del servizio e tariffe agevolate. Invitiamo a contattare gli uffici comunali e a presentare la domanda.”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

4 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

5 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

5 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

6 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

6 ore ago