Categories: Siena

Chiusi Scalo: la Fiera della Stazione raddoppia e dà vita ad un weekend di eventi

Verrà allestito anche un accampamento medioevale e verrà ricreata una fiera della stessa epoca nell’ambito della “Fiera della stazione” di Chiusi Scalo che come ogni anno torna sabato 2 giugno ma, eccezionalmente in questa edizione, raddoppia, estendendosi anche a domenica 3 giugno, con i suoi oltre centoventi banchi che invaderanno la cittadina e i negozi tutti aperti.

 

L’accampamento e la fiera medioevale saranno uno dei numerosi eventi che la Fiera – promossa da ormai oltre dieci anni dal Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo animato da Chiusinvetrina insieme con il Comune, Banca Valdichiana e le associazioni di categoria – ospiterà sabato 2 giugno.

 

Si tratta di un evento cui daranno vita alle 18.30 i ragazzi del laboratorio teatrale della Scuola media dell’Istituto Graziano da Chiusi, guidati dall’esperta Anna Maria Meloni, in collaborazione con la Compagnia del Santaccio dei Terzieri di Chiusi Città. Nel corso dell’esibizione, che avverrà all’angolo tra Via Mameli e Via Morgantini, tra trampolieri, spadaccini, dame di corte e principi, verrà messo in scena l’antefatto di un evento che verrà poi rappresentato sabato 9 giugno a Chiusi Città, ovvero la”Partita a scacchi vivente” che trasformerà la cittadina etrusca, dalle 18 a tarda sera, in una novella Marostica.

 

Oltre all’originale momento cui daranno vita i ragazzi della scuola, il 2 giugno la Fiera ospiterà alle 10.30 l’inaugurazione del Mercatale di Chiusi in Via Pasubio, primo appuntamento con un mercato delle produzioni locali e di qualità fortemente voluto dal Centro commerciale naturale, Comune e Banca Valdichiana per favorire l’incontro tra produttori e consumatori, calmierare i prezzi e garantire la sicurezza dei prodotti. Dell’inaugurazione verrà data notizia venerdì 1 giugno anche nell’ambito della rubrica “Eat Parade” del Tg2, in onda alle 13.45. Il suo autore, Bruno Gambacorta, sarà sabato a Chiusi Scalo a presentare, subito dopo il taglio del nastro del Mercatale, il suo ultimo libro che prende il nome proprio dalla trasmissione “Eat Parade”. Accanto a lui, il giornalista Diego Mancuso.

 

Nel pomeriggio di sabato 2 giugno alle 17, in Piazza Garibaldi, è previsto invece un momento ufficiale di festeggiamento della Festa della Repubblica con un concerto della Filarmonica Città di Chiusi e il discorso del Sindaco Stefano Scaramelli. Per concludere, il ricco programma del 2 giugno a Chiusi Scalo, prevede alle 19.30, sempre in Piazza Garibaldi, la presentazione di un libro su un personaggio chiusino, Plinio Mannucci, presentazione promossa dal Lions Club di Chiusi.

 

Domenica 3 giugno, la Fiera della stazione proseguirà con le sue numerosissime occasioni di shopping e animazione per grandi e bambini per tutta la giornata, con musica, gonfiabili e baby parking “Uffalumpa”, aperto in Via Pasubio, per i più piccoli. La Fiera della stazione è un evento ormai atteso da residenti e visitatori provenienti dalle aree circostanti, per la varietà delle occasioni di acquisto a prezzi convenienti che offre grazie alla grandissima varietà merceologica dei suoi 120 banchi e dei negozi del Centro commerciale naturale e le opportunità di divertimento che propone.

 

Nella giornata di sabato 2 giugno è inoltre da ricordare che sarà garantito il servizio di raccolta porta a porta da parte di Sienambiente. Per le vie interessate dalla Fiera della stazione l’orario di ritiro di carta e organico è anticipato alla fascia compresa tra le 5 e le 6.30 e quindi, in via eccezionale gli abitanti di quest’area possono esporre i sacchi fin dalle 22 della sera precedente.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Chiusi

Recent Posts

Termina anche la seconda giornata di prove regolamentate e ora si attendono i 35 ammessi alla Tratta

Anche la seconda giornata di prove regolamentate è andata: questa mattina, è stato il turno…

29 minuti ago

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

16 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

17 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

17 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

17 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

18 ore ago