Sono 175 le osservazioni pervenute sul piano in via di approvazione, 38 anni dopo l’attuazione dell’allora piano regolatore. Questo è il segno di un lavoro dei tecnici incaricati dal Comune che è stato guardato con attenzione, e che ha avuto vari momenti di confronto e discussione. Il sindaco Scaramelli e gli amministratori hanno compiuto un ultimo giro di presentazione dei contenuti del Piano, nei giorni scorsi, nel centro storico e a Macciano, Montallese, Montevenere, Querce al Pino.
Ovunque si è registrata una partecipazione attenta degli abitanti, coinvolti in tante altre iniziative di dialogo, come il recente” sabato del villaggio” oltre agli strumenti mediatici finora attivati. Il senso di questa attività è arrivare a una decisione il più possibile condivisa e sentita, per un provvedimento che sarà in grado di condizionare le sorti dello sviluppo di Chiusi nei prossimi 15- 20 anni. “Per questo motivo – osserva Scaramelli – oltre a ringraziare i cittadini che si sono resi attivi nel processo che ha portato alla definizione del piano strutturale, spero che anche nel momento decisivo, quello dell’approvazione, ci sia una rinnovata attenzione”.
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…