Cimiteri, approvato il progetto per la concessione del servizio di gestione

La Giunta ha approvato il progetto per la concessione del servizio di gestione dei cimiteri comunali. Integrata la proposta originaria, il concessionario si farà carico del restauro delle tombe garibaldine e della manutenzione delle strutture.

Nell’ambito della concessione del servizio di gestione dei cimiteri comunali saranno realizzati il nuovo forno crematorio e altri importanti lavori di riqualificazione al Laterino, come la ristrutturazione dei locali interni alla palazzina di ingresso da destinare a nuovi spazi per il commiato ai defunti. Il soggetto concessionario si farà inoltre carico dell’intervento di sistemazione delle tombe garibaldine, senza alcun onere aggiuntivo per l’Amministrazione comunale.

Questo è quanto stato deciso, nella seduta dello scorso 17 agosto, dalla Giunta che, a seguito del rapporto tecnico formulato dalla Conferenza di Servizi interna al Comune, ha approvato il progetto di fattibilità proposto dalla ditta Silve spa di Firenze.

“Le aree cimiteriali comunali – commenta l’assessore alla Sanità e al Sociale, Anna Ferretti – richiedono lavori di restauro e di adeguamento per rispondere al meglio alle legittime aspettative dei cittadini su un servizio delicato e sentito. Per quanto riguarda il forno crematorio, non essendo tecnicamente fattibile un intervento di ammodernamento di quello esistente, abbiamo optato per la realizzazione di un macchinario nuovo e più efficiente, maggiormente funzionale per la crescente domanda di cremazione non solo dei senesi ma anche dei residenti nei Comuni limitrofi e nelle altre province della Toscana”.

“Il progetto presentatoci dalla Silve spa, e che sarà messo a gara – aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici, Paolo Mazzini – risolverebbe molte delle criticità attuali. Abbiamo accolto con grande favore la proposta del project financing perché prospetta un periodo di concessione di lungo periodo durante il quale la ditta si occuperà della manutenzione ordinaria delle strutture e delle opere, comprendente il restauro delle tombe garibaldine: un’operazione dal grande valore architettonico, civico e storico”.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

3 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

3 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

6 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

8 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

9 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

9 ore ago