Siena

Cisl Siena crescono gli iscritti su tutto il territorio senese, in tre anni +4,27%

Cresce ancora la Cisl Siena, che nel 2024 raggiunge i 22.726 iscritti su tutto il territorio provinciale, fra attivi e pensionati, con un aumento rispetto all’anno precedente di ben 562 tessere in più +2,53%, un dato in linea e superiore a quello regionale che è stato del +2,2%.

Significativa soprattutto la crescita dal 2022 ad oggi con gli iscritti che sono aumentati di 930 unità dai 21.796 a 22.726 con un incremento del 4,27%.

“L’aumento di iscritti è frutto della coerenza nell’azione Cisl, tesa al confronto sempre e comunque con tutte le controparti, alla partecipazione attiva di tutti gli iscritti, lavoratori e pensionati e all’ascolto dei bisogni del territorio senese” sottolinea il segretario generale Cisl Siena, Riccardo Pucci. “Continueremo questo percorso di crescita, con ancora maggiore impegno, per aggiungere forza e autorevolezza ad ogni passo della nostra Cisl, caratterizzandoci come una comunità in cammino. Un ringraziamento ai segretari di categoria per il loro impegno e la loro vicinanza a tutte le vertenze ed a tutte quelle situazioni territoriali che hanno fatto sì che il nostro impegno venisse riconosciuto.”

Crescono praticamente tutte le categorie, in particolare edilizia (Filca, +42 iscritti, pari al +2,27%), commercio e servizi (Fisascat, +67, il 1,65% in più), dei trasporti (Fit, +95, pari al +20,34%) e della funzione pubblica (+71, il 4,82%), metalmeccanici (Fim, +135, pari al 6,83%), scuola (+51, pari al 4,22%).

Per quanto riguarda gli aspetti di genere, pressoché perfetta la parità a livello regionale: il 49,14% del totale sono donne ed il 50,86% uomini. Tra i pensionati invece prevalgono le donne, che sono il 54,87% degli iscritti a fronte di un 45,13% di uomini. Sempre a livello regionale gli iscritti alla Cisl Toscana nati all’estero sono in tutto 34.659, di cui 32.162 lavoratori attivi, con una crescita dunque di oltre il 9% (+2.893); i paesi più rappresentati tra i nati all’estero sono Albania (6293 iscritti, il 18,2% dei nati all’estero), Romania (5.882, il 16,9%), Marocco (2.873, pari all’8,3%) e Senegal (1.359, pari al 3,92%). 104 in tutto le nazionalità rappresentate.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

48 minuti ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

50 minuti ago

Pier Luigi Fabrizi, il ritorno. Rossi: “Un onore. Una base solida da cui ripartire per il futuro”

Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…

1 ora ago

Siena Calcio Femminile, arriva la vittoria dell’Under 15 di mister Pepi

Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…

2 ore ago

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

2 ore ago

Pedofilia, il report della polizia postale: in Italia aumentano i casi di adescamento online e sextortion

Nei primi tre mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, aumentano i casi…

2 ore ago