Siena

Cittadini negli ospedali più comodi e vicini: patto tra Asl Sud est e Centro per le aree di confine

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso protocolli in parte già definiti per l’assistenza sanitaria fra la Asl Toscana Centro e la Sud est. Nello specifico per favorire il pieno utilizzo della rete complessiva dei servizi posti sui due territori aziendali di confine.

I Comuni coinvolti sono complessivamente 26 per un bacino potenziale di utenza complessiva di più di 350mila abitanti.

Le aziende si impegnano, quindi, a eliminare ogni ostacolo procedurale relativo al diritto di accesso alle prestazioni che impedisca ai propri cittadini la fruizione dei servizi dell’altra azienda, privilegiando l’utilizzo e l’accesso alle strutture meglio accessibili dal proprio luogo di residenza e al contempo, garantendo il mantenimento di omogenei e adeguati livelli assistenziali, indipendentemente dal luogo di erogazione o dall’azienda di residenza.

L’Asl, tramite i presidi sanitari ubicati nella zona Alta Val D’Elsa, effettuerà tutte le prestazioni richieste di assistenza specialistica ambulatoriale e diagnostica in favore degli utenti residenti nell’ambito comunale di Barberino Tavarnelle. Inoltre, si garantisce per alcuni abitanti di frazioni del comune di Barberino in carico a medici di assistenza primaria afferente all’Asl Sud Est il mantenimento della classe di priorità prevista nella prescrizione. Tale fase prenderà avvio nel momento in cui il sistema di prenotazione CUP 2.0 consentirà il tracciamento anche per frazione.

Le due aziende potranno anche individuare ulteriori specifici settori assistenziali di interesse per entrambe le parti, nell’ottica di fornire una risposta sempre efficiente ed adeguata ai bisogni sanitari dei cittadini delle proprie aree di confine.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

7 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

7 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

7 ore ago

Giro d’Italia a Siena: ecco le misure straordinarie per viabilità e parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…

8 ore ago

“La violenza mai”: il consorzio Coob a fianco dell’operatore ecologico aggredito a Poggibonsi

Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…

8 ore ago

Consultorio di Siena, 5 e 19 maggio servizi rimodulati per formazione del personale

"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…

8 ore ago