Siena al secondo posto nella classifica annuale di Avvenire sul Benvivere. Il Comune esprime soddisfazione per il risultato ottenuto dalla città del Palio che scala ben sei posizioni, dall’ottavo al secondo posto a 5 anni dall’ultimo censimento (2017-2022). Si tratta di un dato provinciale, che vede Bolzano confermarsi in vetta seguita da Siena e Firenze.
Il rapporto si basa su settantasette indicatori relativi a dieci domini: accoglienza, ambiente turismo cultura, capitale umano, demografia e famiglia, economia e inclusione, impegno civile, lavoro, legalità e sicurezza, salute e servizi alla persona. Nella classifica del Benvivere, da sottolineare alcuni indicatori (legalità e sicurezza, economia ed inclusione, accoglienza) che hanno determinato un balzo in avanti di ben sei posizioni della città di Siena.
Rispetto allo scorso anno, gli omicidi sono al -73%, lo spaccio di sostanze stupefacenti è a -4%, le violenze sessuali -22%, i casi di sfruttamento della prostituzione e della pornografia -87%, le sofferenze sui finanziamenti e sui mutui -55% e -24%. Di contro è aumentata la capacità di accoglienza.
Pasqua all’insegna dell’arte a Bologna con la mostra “Ai Weiwei. Who am I?” negli storici…
Il museo HZERO di Firenze resterà aperto durante le festività di Pasqua, eccezionalmente anche martedì…
Il Premio Mario Celli torna a illuminare Siena: emozioni, cultura e grandi nomi per la…
"Entrambi i provvedimenti rivestono un'importanza fondamentale, poiché in caso di violazione comportano conseguenze di natura…
Nei giorni scorsi, alcuni cittadini di Monteroni d’Arbia ci avevano segnalato una moria di pesci…
Abbiamo vissuto una settimana piuttosto perturbata, che ci ha accompagnato fino alla giornata di oggi.…