Siena

Classifica Censis sulle università statali, Siena lascia il podio tra gli atenei medi ma sale nel ranking generale

L’Università di Siena cede ancora qualcosina nel punteggio e scende al quinto posto nella classifica del Censis sugli atenei medi italiani (che contano tra diecimila e ventimila studenti) edizione 2024/2025. Rispetto ad un anno fa perdiamo il podio e passiamo dal terzo al quinto posto nel nostro ambito di valutazione. Otteniamo un punteggio di 90,5, più basso rispetto al 93 del 2023.

Non c’è molto da recriminare comunque: nel ranking generale l’università cresce di cinque posizioni, dal dodicesimo al settimo posto con un punteggio migliore rispetto ad atenei molto più grandi.

Particolarmente lusinghieri sono stati i ‘voti’ dati dall’istituto alle voci sui servizi e sulle strutture: siamo secondi e terzi con 91 e 103 punti. Il bronzo lo otteniamo anche al parametro dell’internazionalizzazione, seppur con un dato inferiore al risultato complessivo: 89. Meno brillanti le performance nell’occupabilità e per le borse di studio, anche se i numeri sono di tutto rispetto: undicesimi con 87 e noni con 83,6. Tra i vari corsi di laurea (triennali, biennali e a ciclo unico) andiamo particolarmente bene per l’educazione e per la formazione: siamo quinti per le biennali con 87,5 e terzi con 96,5 per le triennali. E sempre per le triennali ci facciamo notare anche alla voce ‘Agrario forestale e veterinario’ dove siamo terzi con 95 punti. Da segnalare anche le letterature umanistiche per la specialistica: siamo settimi con 92,5 punti. Per queste varie materie didattiche il Censis ha svolto un’analisi unendo atenei di dimensioni differenti.

“A pochi giorni dall’apertura delle immatricolazioni per il nuovo anno accademico non posso che dirmi soddisfatto per la presenza dell’ateneo nelle prime posizioni – ha commentato il rettore Roberto Di Pietra – . Frutto del lavoro intenso delle strutture amministrative e dei servizi regionali per il diritto allo studio. Ancora una volta siamo fra i primi atenei in Italia e al primo posto in Toscana”.

L’Università, ha proseguito, “è un’ottima scelta, testimoniata dalla presenza stabile anche in altre rilevazioni internazionali. Questo ci permette di presentarci fiduciosi per il nuovo anno accademico e di proporci come una delle migliori università generaliste italiane. La classifica rappresenta uno stimolo per proseguire nel nostro percorso di eccellenza”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Una Giornata Particolare arriva a Siena: Aldo Cazzullo racconta storie immortali della Bibbia dal pavimento del Duomo

Domani, mercoledì 16 aprile in prima serata su La7 Aldo Cazzullo presenta l’ultimo appuntamento con…

3 minuti ago

Welfare aziendale ed Educazione Finanziaria: è tempo di non indugiare 

Nel mondo in cui viviamo, alle prese con continue incertezze e cambiamenti repentini, quanto vale…

9 minuti ago

Obesità, se ne parla il 6 maggio con un convegno in Sala delle Lupe

La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 14 aprile, ha stabilito, su proposta…

2 ore ago

Strada di Scacciapensieri, modifiche temporanee alla viabilità

Salvo maltempo, dalle 8 di giovedì 17 alle 18 di venerdì 18 aprile e dalle…

2 ore ago

‘La medicina d’emergenza entra in campo’: ultimo appuntamento degli Stati generali della salute di Siena

‘La medicina d'emergenza entra in campo’, l’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 degli Stati generali della salute…

2 ore ago

Auto & Motori News – Quale auto acquistare per limitare i consumi?

Quale auto acquistare per limitare i consumi? Non tutti possono permettersi di acquistare un auto…

2 ore ago