Firmato l’accordo tra Azienda ospedaliero-universitaria senese e Asl Toscana sud est per la nascita del coordinamento interaziendale di promozione della salute di genere e codice rosa dell’area vasta sud est. I vertici delle due aziende parlano di “nuovo modello di governance” e di una “unione di forze per promuovere la salute di genere e fare squadra per aiutare le vittime di violenza”. Nasce dunque un team di lavoro unico, che avrà il compito di programmare e monitorare il funzionamento delle reti e la revisione delle procedure definite in merito di codice rosa. Il tutto su un tema, quello della violenza di genere, che è sempre tristemente e drammaticamente attuale anche nel territorio senese. A capo del coordinamento ci sarà Vittoria Doretti, già responsabile della rete regionale del codice rosa.
Il coordinamento si pone l’obiettivo di attivare un forte collegamento con la medicina territoriale, le zone distretto e i Comuni, non solo per gli aspetti puramente sanitari ma anche per quelli sociali, e generare risposte esaustive. Il coordinamento è formato dalla coordinatrice Vittoria Doretti, che rimarrà in carica per quattro anni, dalle direttrici sanitarie delle due aziende e da referenti di entrambe le aziende. Alla firma dell’accordo era presente anche l’assessore regionale con delega alla sanità Simone Bezzini.
Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…
Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…
In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…
L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…
Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…
Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…