Siena

Tutte le novità del decreto fiscale per le imprese

 

“Andiamo incontro a un fisco sempre più telematico che impone sempre nuove funzionalità e modalità operative alle imprese, noi dobbiamo adeguarci e per questo abbiamo deciso di invitare il capo servizio tributario e fiscale da Roma, che spiegherà nei dettagli agli associati il nuovo decreto fiscale che si sta discutendo in Parlamento, con tutte le novità al riguardo. Coldiretti, del resto, è al servizio delle imprese e vuole offrire agli associati uno strumento operativo efficace per adeguarsi alle nuove normative in tema”. Così il direttore della Coldiretti Siena Simone Solfanelli ha presentato l’evento che si svolgerà domani, venerdì 6 dicembre, dalle 9.30 nella Sala Attico della Camera di Commercio Siena-Arezzo (Piazza Matteotti 30, Siena) dal nome Corrispettivi Telematici e Decreto Fiscale.

Durante l’incontro saranno presentati i nuovi adempimenti che interesseranno le aziende agricole dal primo gennaio 2020. Si tratta di una vera rivoluzione per i produttori che porterà alla sostituzione degli scontrini e delle ricevute troverà applicazione con riferimento a tutti soggetti passivi che effettuano operazioni di “commercio al minuto e attività assimilate”. Per sciogliere ogni dubbio sulla materia la Coldiretti, da sempre vicina ai suoi associati, spiegherà quali saranno tutte le novità fiscali per le imprese agricole e agriturismi.

La giornata inizierà con l’introduzione e i saluti iniziali del direttore di Coldiretti Siena Simone Solfanelli, seguirà la relazione del capo servizio tributario e fiscale Coldiretti Nazionale Gennaro Vecchione ed il successivo dibattito, le conclusioni saranno affidate al delegato confederale e presidente della Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

5 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

5 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

5 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

5 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

5 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

6 ore ago