
Lavori di potenziamento e adeguamento dell’impianto di depurazione in località Cipressi, nel comune di Colle di Val d’Elsa. Al depuratore, che è in grado di trattare un carico corrispondente a 16.000 abitanti, affluiscono i reflui civili provenienti dal capoluogo di Colle di Val d’Elsa e da alcune località limitrofe. Considerati i suoi “anni di servizio” e l’espansione urbanistica delle zone servite, nonché l’evoluzione della normativa di settore, il depuratore in località Cipressi è stato inserito in un programma di potenziamento che coinvolge 38 impianti gestiti da Acquedotto del Fiora. Da domani, martedì 17 settembre, inizieranno gli interventi di allestimento del cantiere e di interramento della linea Enel, successivamente prenderanno il via i lavori all’impianto vero e proprio, che si protrarranno per 13 mesi e avranno un importo complessivo di circa 2 milioni di euro. Tali interventi riguarderanno il potenziamento della capacità depurativa di progetto fino a 22.000 abitanti equivalenti così da consentire l’allaccio alla pubblica fognatura delle zone in espansione, e l’adeguamento delle diverse sezioni ed aree dell’impianto per rendere ancora più efficiente il processo depurativo, ristrutturare gli ambienti e le opere civili e ammodernare il parco macchine. Per tutta la durata dell’intervento Acquedotto del Fiora intende garantire il funzionamento del depuratore: qualora fosse necessario effettuare alcuni particolari lavori limitando la capacità depurativa, l’azienda attuerà tutte le misure del caso, dando comunque tempestiva comunicazione di tale necessità.
“Il programma di potenziamento di 38 impianti di depurazione da noi gestiti, con il conseguente importante investimento in termini economici e progettuali, testimonia il costante impegno di Acquedotto del Fiora per la qualità e sostenibilità ambientale – afferma il presidente dell’azienda Tiberio Tiberi – oltre a dimostrare come da sempre siamo accanto alle amministrazioni comunali per favorire lo sviluppo generale e la competitività dei territori”.
“Questo intervento – commenta il sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni – rappresenta un importante adeguamento infrastrutturale in risposta alla crescita urbanistica e demografica della città negli ultimi anni e permetterà di migliorare il servizio per l’utenza potenziando l’impianto di depurazione e rendendolo più moderno ed efficiente, anche sotto il profilo della tutela ambientale. Si tratta di un lavoro atteso da tempo, in risposta a disagi e problemi provvisori registrati finora a causa del carico eccessivo dell’impianto, e oggi prende finalmente forma grazie al forte impegno economico e tecnico di Acquedotto del Fiora, che ringrazio”.