Categories: Siena

Colle – Dissuasori di velocità e manutenzioni stradali nelle interrogazioni in consiglio comunale

Una migliore segnalazione dei dissuasori di velocità e la situazione delle manutenzioni stradali. Sono stati questi i temi al centro di alcune interrogazioni che hanno trovato risposta nella seduta del consiglio comunale che si è svolto giovedì 15 marzo a Colle di Val d’Elsa.

Dissuasori di velocità. “L’amministrazione comunale – ha detto l’assessore alla mobilità, Claudio Niccolini rispondendo all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Pdl – ha già preso provvedimenti per segnalare in maniera migliore alcuni passaggi pedonali rialzati, realizzati con la funzione di dissuasori di velocità. Entro le prossime settimane sarà potenziata la segnaletica, anche con l’inserimento di fonti luminose, presso alcuni dissuasori e il passaggio pedonale che si trova nei pressi del nuovo tratto stradale di Via Livini, nell’area de La Fabbrichina”.

Sulle manutenzioni stradali, invece, è intervenuto il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Massimo Logi rispondendo a un’interrogazione del gruppo Pdl che chiedeva informazioni su un intervento di asfaltatura realizzato in Via della Ferriera. “L’intervento – ha detto Logi – fa parte di una programmazione che sta interessando il rifacimento del manto stradale sulle arterie che presentano maggiori criticità, compatibilmente con le risorse disponibili. Nelle ultime settimane i lavori hanno interessato diverse zone della città, quali Gracciano, La Badia, il tratto che collega l’Agrestone con la Strada delle Lellere e altre aree. Si tratta di interventi parziali e volti a tamponare le maggiori criticità, con l’obiettivo primario di mettere in sicurezza le strade. In futuro continueremo a destinare risorse, per quanto possibile, alle manutenzioni stradali, che rimangono una delle priorità dell’amministrazione comunale nell’interesse della collettività”.

Il sindaco Paolo Brogioni ha, invece, risposto all’interrogazione della lista civica “Insieme per Colle” sugli incidenti verificatisi in Piazza Arnolfo dopo la realizzazione della nuova pavimentazione, affermando che l’ufficio tecnico sta già valutando altre possibili segnalazioni dei marciapiedi, dopo l’inserimento delle strisce cromatiche di colore giallo e nero effettuato nei mesi scorsi e che ha già ridotto il numero di incidenti.

Odg sulla liberazione di Rossella Urru. Il consiglio, infine, ha condiviso l’ordine del giorno presentato dal presidente del consiglio comunale, Gabriele Marini, sulla liberazione della cooperante italiana Rossella Urru e degli altri operatori umanitari rapiti in Algeria, sottolineando l’impegno quotidiano di persone che lavorano nelle organizzazioni di cooperazione internazionale contro ogni forma di violenza e auspicando il massimo impegno del governo italiano per liberare coloro che sono attualmente tenuti in ostaggio.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

30 minuti ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

36 minuti ago

Poggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportivi

Un pacchetto di interventi per 800.000 euro destinati alle infrastrutture sportive a cui si aggiunge…

42 minuti ago

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

13 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

13 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

14 ore ago