Siena

Colle Val d’Elsa, da lunedì via alle consegne dei kit porta a porta

Lunedì 26 aprile prende il via la consegna dei kit porta a porta a Colle Val d’Elsa. L’amministrazione comunale, insieme a Sei Toscana, ha messo a punto il calendario e la consegna tramite posta alle utenze interessate dalla riorganizzazione del servizio.

I cittadini di Gracciano e Querciolaia (dove verrà attivato il porta a porta a partire dal prossimo 7 giugno) dovranno ritirare il kit dal 26 aprile fino al 15 maggio presso il circolo ‘oikos’ in via fratelli Bandiera, numero 92. Lo sportello resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30; il sabato sarà aperto dalle 8 alle 13 (il 1 maggio sarà chiuso).

I cittadini di Borgo, Castello e Piano, dovranno ritirare il kit dal 26 aprile fino a sabato 8 maggio presso il circolo ‘il Torrione’ in via Porta Vecchia numero 23. Lo sportello resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30; il sabato sarà aperto dalle 8 alle 13 (il 1 maggio sarà chiuso). Da lunedì 10 maggio fino a sabato 29 maggio il punto di consegna sarà il teatro del Popolo in piazza Unità dei popoli, Lo sportello resterà aperto dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, il venerdì dalle 15 alle 18.30 ed il sabato dalle 8 alle 13.

Per ritirare il kit è necessario presentare il codice contribuente (o codice fiscale dell’intestatario della bolletta dei rifiuti) insieme ad un documento di identità. Nel caso in cui l’utente non possa presentarsi personalmente, potrà incaricare una persona di fiducia con una delega scritta.

Il servizio con il nuovo calendario di ritiri e le nuove modalità di esposizione dei rifiuti sarà attivo a partire da lunedì 7 giugno. Per maggiori informazioni è possibile contattare Sei Toscana al numero verde: 800-127484 oppure è possibile consultare il sito.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

12 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

12 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

12 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

13 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

13 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

13 ore ago