Il fontanello è un’installazione disegnata e creata dall’artista umbro Pierluigi Monsignori Potsy con il nome “Non gettare ciò che potresti bere” e riproduce un cesto per l’immondizia pieno di bottiglie di plastica, su cui è collocato il lavabo e il rubinetto. Il filtro applicato alla struttura – approvato dal ministero della Sanità – garantisce l’abbattimento batteriologico e la qualità dell’acqua, già sottoposta a verifiche continue sulla potabilità.
“Il Comune di Colle di Val d’Elsa – afferma l’assessore all’ambiente, Claudio Niccolini – ha ricevuto, grazie al sostegno economico di un’azienda privata e senza alcun costo aggiuntivo, due fontanelli da allacciare all’acquedotto pubblico. Dopo averne collocato uno nella scuola primaria in Via XXV Aprile, abbiamo deciso di donare l’altro alla Provincia, per incentivare sempre di più, anche fra i ragazzi che frequentano le scuole superiori, l’importanza della tutela ambientale, della riduzione dei rifiuti e del consumo di acqua pubblica”.
“La Provincia di Siena – commenta l’assessore provinciale all’istruzione, Simonetta Pellegrini – ringrazia il Comune di Colle di Val d’Elsa e l’imprenditore per la donazione di un fontanello di acqua pubblica da collocare negli spazi del liceo ‘Alessandro Volta’. L’iniziativa va nella direzione di sensibilizzare ulteriormente i ragazzi verso la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento, portando un messaggio positivo proprio in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Una buona pratica da promuovere e incentivare, in linea con gli obiettivi di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile promossi dalla Provincia di Siena”.
Dal lontano 1633, anno in cui si iniziò a correre il Palio alla tonda, non…
Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D'Elsa-Montalcino ha ricevuto questa…
Oh, ma non si finisce mai eh! Ancora non hanno nemmeno finito di levare la…
Il Comune di Siena informa che, visto il rinvio del Palio, il servizio Ufficio relazioni…
Il tufo "non era percorribile, lo avete visto tutti. Abbiamo fatto le valutazioni di buon…
Non accadeva da 155 anni: per la terza volta consecutiva il Palio di Siena viene…