Categories: Siena

ColleLibro: domani, sabato 19 maggio l’apertura in Piazza Arnolfo

Si aprirà domani, sabato 19 maggio, alle ore 9, nella tensostruttura allestita in Piazza Arnolfo la 20esima edizione di Colle Libro, la mostra-mercato del libro per ragazzi promossa dalla biblioteca comunale “Marcello Braccagni”. Il ricco programma di incontri con autori e illustratori entrerà subito nel vivo alle ore 9.30 con l’incontro fra alcune classi della scuola secondaria di primo grado “Arnolfo di Cambio” e l’autore Giovanni Del Ponte. Nei giorni successivi, ogni mattina, i giovani alunni e studenti delle scuole colligiane di ogni ordine e grado – dalle scuole dell’infanzia a quelle secondarie di secondo grado – incontreranno altri autori e illustratori affermati nel mondo della letteratura per ragazzi: da Eva Montanari ad Alessandro Gigli, da Anselmo Roveda a Sandro Natalini, da Guido Quarzo a Francesca Rigotti fino a Valentina Ravagni, Dino Ticli e altri ancora. Colle Libro non sarà solo promozione della lettura, ma anche della cultura in generale, con laboratori didattici e creativi e altre iniziative per tutte le età. La mostra mercato del libro sarà aperta tutti i giorni, con ingresso gratuito, dalle ore 9 alle ore 22.

 

 

 

Letteratura e ambiente si uniranno nella giornata di lunedì 21 maggio. La mattina i bambini delle scuole primarie incontreranno Eva Montanari e Bruna Casassa, mentre il pomeriggio, alle ore 17, ColleLibro ospiterà la premiazione dei disegni realizzati dai bambini della scuola dell’infanzia di Piazza Duomo e dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Arnolfo di Cambio” per il concorso “A come Acqua”, promosso dalla Commissione nazionale italiana per l’Unesco e sostenuto, a livello locale, dal Comune di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con Acquedotto del Fiora. Alla premiazione saranno presenti anche l’assessore all’ambiente del Comune colligiano, Claudio Niccolini e il presidente di Acquedotto del Fiora, Claudio Ceroni.

 

 

 

Il concorso, partito lo scorso novembre in occasione della Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile, ha visto anche lo svolgimento di alcuni incontri fra i ragazzi, i rappresentanti dell’amministrazione comunale e i responsabili di Acquedotto del Fiora, dove è stata valorizzata l’acqua come risorsa fondamentale per la vita e il benessere del pianeta. Il concorso ha portato alla presentazione di 126 lavori, elaborati scritti e disegni, che sono stati valutati dalla giuria. I vincitori riceveranno libri dedicati all’acqua, messi a disposizione da Acquedotto del Fiora.

 

 

 

Il calendario completo di ColleLibro è disponibile sul sito internet del Comune, www.comune.collevaldelsa.it, nella sezione “Eventi e Turismo”. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biblioteca comunale “Marcello Braccagni”, in Via di Spugna, 78; chiamare il numero 0577-922065 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.collevaldelsa.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

4 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

5 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

5 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

6 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

6 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

6 ore ago