Tra gli argomenti specifici che verranno trattati ci sono la raccolta meccanica, l’innovazione in agricoltura, la molitura e la commercializzazione. Agricoltura e informazione, quindi in primo piano, per le aziende agricole del senese che hanno l’occasione di confrontarsi su temi importanti. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.
A cura di E.r.a.t.a (Ente Regionale di Assistenza Tecnica in Agricoltura) sezione provinciale di Siena in collaborazione con Associazione Cipa.At Rurale Siena, Provincia di Siena, Unione Provinciale Agricoltori di Siena e For.Agri.Si S.ca.r.l – ufficio formazione. Informazioni allo 0577/533201 e alla e-mail info@foragrisi.it.
E.r.a.t.a. (Ente regionale di assistenza tecnica in agricoltura) è un ente promosso dalle unioni provinciali agricoltori della Toscana e dalla loro federazione regionale (Confagricoltura Toscana). Si occupa di assistenza tecnica e di formazione in favore degli agricoltori.
Costituito nel 1990, è stato da subito attivo nelle azioni afferenti i servizi di sviluppo agricolo in tutta la Toscana, incentrati nell’assistenza tecnica diretta alle aziende, nell’aggiornamento e nella qualificazione professionale degli addetti al comparto agricolo.
Dal novembre 2005 l’ente ha ricevuto l’accreditamento dalla Regione Toscana quale agenzia formativa. Da tale momento ha progettato e realizzato interventi formativi, destinati soprattutto ad imprenditori agricoli ed addetti al comparto in genere.
E.r.a.t.a. opera attraverso le proprie sezioni provinciali ed impiega personale tecnico e amministrativo, assunto a tempo indeterminato, che ha maturato adeguata preparazione riguardo l’organizzazione e la conduzione di azioni di assistenza tecnica, di divulgazione e di formazione professionale. Integra le attività dei dipendenti, avvalendosi di docenti esterni di comprovata esperienza, nonché di agronomi e periti agrari liberi professionisti.
Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…
“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…
Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…
"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…
"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…
Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…