Categories: Siena

Coltivare meglio per avere meno costi, più qualità e maggiori profitti. Convegno alla Fortezza Medicea

Coltivare meglio per avere meno costi, più qualità e maggiori profitti. Se ne parla in un convegno in programma martedì 12 luglio 2011 alle 9,30 a Siena presso il Bastione San Filippo della Fortezza Medicea. In particolare l’incontro servirà per approfondire le tematiche che riguardano il miglioramento delle tecniche di coltivazione dell’olivo per ridurre i costi di produzione e migliorare la qualità. Con una filiera dell’olivicoltura di qualità: dalla raccolta alla commercializzazione del prodotto, attraverso aspetti tecnologici, normativi e commerciali.

 

Tra gli argomenti specifici che verranno trattati ci sono la raccolta meccanica, l’innovazione in agricoltura, la molitura e la commercializzazione. Agricoltura e informazione, quindi in primo piano, per le aziende agricole del senese che hanno l’occasione di confrontarsi su temi importanti. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.

 

A cura di E.r.a.t.a (Ente Regionale di Assistenza Tecnica in Agricoltura) sezione provinciale di Siena in collaborazione con Associazione Cipa.At Rurale Siena, Provincia di Siena, Unione Provinciale Agricoltori di Siena e For.Agri.Si S.ca.r.l – ufficio formazione. Informazioni allo 0577/533201 e alla e-mail info@foragrisi.it.

 

E.r.a.t.a. (Ente regionale di assistenza tecnica in agricoltura) è un ente promosso dalle unioni provinciali agricoltori della Toscana e dalla loro federazione regionale (Confagricoltura Toscana). Si occupa di assistenza tecnica e di formazione in favore degli agricoltori.

 

Costituito nel 1990, è stato da subito attivo nelle azioni afferenti i servizi di sviluppo agricolo in tutta la Toscana, incentrati nell’assistenza tecnica diretta alle aziende, nell’aggiornamento e nella qualificazione professionale degli addetti al comparto agricolo.
Dal novembre 2005 l’ente ha ricevuto l’accreditamento dalla Regione Toscana quale agenzia formativa. Da tale momento ha progettato e realizzato interventi formativi, destinati soprattutto ad imprenditori agricoli ed addetti al comparto in genere.
E.r.a.t.a. opera attraverso le proprie  sezioni provinciali ed impiega personale tecnico e amministrativo, assunto a tempo indeterminato, che ha maturato adeguata preparazione riguardo l’organizzazione e la conduzione di azioni di assistenza tecnica, di divulgazione e di formazione professionale. Integra le attività dei dipendenti, avvalendosi di docenti esterni di comprovata esperienza, nonché di agronomi e periti agrari liberi professionisti.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Un giro nel Giro”: domani da Buonconvento a Siena si pedala con i campioni Fondriest e Muccioli

Confermata anche per il 2025 una nuova edizione di “Un giro nel Giro”, l'iniziativa di…

16 minuti ago

Turismo, Marrucci (Ali Toscana): “I Comuni non possono essere lasciati soli di fronte all’overtourism”

“Di fronte a un fenomeno come quello turistico, che cresce nei numeri e si diversifica…

24 minuti ago

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

14 ore ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

15 ore ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

15 ore ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

16 ore ago