Come in un film, spacciatori arrestati dopo un inseguimento

I due malviventi sono due marocchini clandestini, rispettivamente di di 29 e 21 anni.

Come in un film d’azione due spacciatori di cocaina sono stati arrestati dalla polizia di Stato dopo un inseguimento in auto alla periferia di Siena.

Sono le ore 22.00 circa quando gli uomini delle volanti della Questura di Siena stanno pattugliando la città in servizio di controllo del territorio, intensificato anche in vista del ferragosto e della festa tutta senese del Palio. All’improvviso, notano una Saab 93 con due uomini a bordo in strada di Pescaia e l’intuito e la conoscenza del territorio li spingono a procedere al controllo. Subito si avvicinano e si mettono dietro all’auto intimando l’alt al conducente, anche con l’uso dell’altoparlante e dei lampeggianti, ma la Saab fa una repentina inversione a U, dove peraltro è vietato da una doppia striscia continua, e si da alla fuga prima nel senso opposto alla marcia, in strada di Pescaia, svoltando poi per Montalbuccio.

I poliziotti non demordono e li inseguono senza lasciar loro scampo, incuranti del pericolo, fino a che, data l’elevata velocità in una strada peraltro molto stretta, i due malviventi perdono il controllo dell’auto in prossimità della curva, ribaltandosi. Ma la loro corsa non finisce lì. I due stranieri infatti tentano ancora di scappare a piedi ma i poliziotti li bloccano.

I due, sono privi di documenti e quindi , a seguito delle cure prestategli per le ferite lievi riportate nell’incidente stradale, vengono sottoposti a foto segnalamento della polizia scientifica. Dagli accertamenti successivi svolti dalla polizia emerge che entrambi hanno numerosi alias e, dallo sviluppo relativo ai falsi nomi via via utilizzati, risulta che hanno precedenti in materia di stupefacenti e sono clandestini. Risulterà poi che sono due marocchini, rispettivamente di di 29 e 21 anni.

Perquisita l’auto, vengono trovati e subito sequestrati due cacciaviti e due telefoni cellulari di pochissimo costo, probabilmente utilizzati per le comunicazioni durante le attività illecite. Con le prime luci dell’alba, data la zona molto buia ed impervia, viene approfondito il controllo a seguito del quale, vicino all’auto condotta dai due pregiudicati, viene rinvenuto, nascosto tra i cespugli e l’erba alta, un pacchetto di cellophane con all’interno quasi un etto e mezzo di cocaina.

La droga è stata quindi sequestrata così come sono stati sequestrati altri due telefoni cellulari e circa 450 euro provento dell’attività di spaccio. Sono ancora in corso accertamenti sulla proprietà della Saab che risulta intestata ad una terza persona residente al nord.

Dopo i primi riscontri investigativi, effettuati dagli uomini delle squadre volanti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, sotto la guida del loro dirigente Alessia Baiocchi, i due stranieri sono stati arrestati per resistenza aggravata a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e quindi accompagnati in carcere a Santo Spirito a disposizione dell’autorità giudiziaria. Proseguono intanto le indagini della polizia passate ora al vaglio e agli approfondimenti dei colleghi della squadra mobile.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

5 ore ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

6 ore ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

6 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

6 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

7 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

8 ore ago