Un corso di prevenzione infortunistica e di pronto intervento per i bebè e i bambini da zero a sette anni: è “Come ti salvo il cittino”, il progetto del gruppo dei donatori di sangue delle contrade fatto insieme alla Misericordia di Siena e la scuola di specializzazione in pediatria dell’Università.
Gli eventi si svolgeranno ogni mercoledì, due volte al mese nelle sedi delle contrade secondo un calendario già stilato.
Durante gli incontri una prima parte introduttiva affronterà le criticità relative ai pericoli più frequenti che si possono incontrare nelle abitazioni, come gli avvelenamenti di tipo domestico eccetera: questa parte della lezione sarà tenuta dagli specializzandi in pediatria. Successivamente, a cura dei formatori della Misericordia, verrà svolta una parte pratica con manovre su manichini. Gli eventi sono organizzati al massimo per trenta persone, primo appuntamento mercoledì 19 febbraio nella sede della Nobile contrada del Bruco alle 21. Gli interessati possono rivolgersi ai rispettivi presidenti dei gruppi donatori delle contrade per conoscere il programma, ma, per chi volesse e a seconda delle disponibilità, è possibile partecipare anche a corsi in programma nelle sedi di contrade diversa dalla propria.
“Vogliamo sensibilizzare – spiega il presidente del gruppo donatori di sangue delle contrade Paolo Rossi – famiglie, genitori e anche nonni alla prevenzione e alle buone pratiche da attivare in caso di necessità. Questo anche perché, come sottolinea l’Organizzazione mondiale della sanità, incidenti domestici causano un numero sempre più elevato di lesioni, anche gravissime. Voglio ringraziare la collaborazione della Misericordia e della pediatria, oltre che di tutti i donatori delle contrade per l’organizzazione di queste lezioni che andranno avanti tutto l’anno. Una nuova iniziativa da parte della nostra associazione, come sempre attenta alle esigenze della nostra comunità, anche al di là della donazione di sangue, attività fondamentale portata avanti con grande impegno”.
Il Consorzio Vino Chianti si prepara a lasciare il segno nell'edizione 2025 di Vinitaly, portando…
Qualche settimana e partiranno i lavori. E’ stato infatti affidato l’intervento di manutenzione di alcune…
Sono stati denunciati a piede libero alla procura di Siena e alla procura dei minorenni…
A poche settimane dalla quattordicesima edizione dell’Orcia Wine Festival, in programma dal 24 al 27…
Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…
Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…