Le nuove nozze, dopo quell’arrivederci del 2019, le aveva annunciate il sindaco Nicoletta Fabio. E la data del matrimonio tra Comune e Fondazione Musei Senesi è sempre più vicina
“Il dialogo con palazzo pubblico sta procedendo – afferma Elisa Bruttini, direttore scientifico di Fms – . Penso che tra la fine del 2023 e il più plausibile inizio del 2024 arriveremo a conclusione. I tempi sono dettati anche da ragioni burocratiche”.
I segnali della futura intesa comunque già si vedono: “Dario Neri e Mario Luzi, il paesaggio stato d’animo”, mostra che era stata organizzata a Pienza in questa primavera da Fms, sarà portata, seppur in forma ridotta, al Museo Civico ed animerà, dal 2 dicembre, il cartellone del Natale senese.
Non solo: chi sta partecipando al restauro del Buongoverno è presente oggi a “Musei come laboratori di futuro”, una due giorni fatta in occasione del ventennale della Fondazione, che porta in città esperti, docenti, tecnici e studiosi da tutta Italia. L’iniziativa si pone come un momento di riflessione per la museologia secondo le quattro attività – conservare, interpretare, ricercare, esporre- che, secondo l’Icom, scandiscono il lavoro di queste strutture.
“I musei sono come laboratori – ha proseguito Bruttini – . Quindi sono spazi dove si sperimenta sempre qualcosa di nuovo e si condividono le esperienze tra le varie realtà. Questo lo facciamo anche grazie alla platea di associazioni che sono in questi giorni con noi”.
Per Bruttini è anche tempo di bilanci: dopo i festeggiamenti dei venti anni si ragiona sul 2024 che si snoderà su quattro assi: rapporto con il territorio, musei inclusivi ad ogni livello per tutti, novità per la Fms card
“Non possiamo però lavorare su qualcosa che sia ad ampio raggio – ha continuato Bruttini – . Ma il nostro impegno resta valido con tutte le istituzioni”.
MC
La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…
La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…
In diretta da Piazza del Campo, la prova generale del Palio del 16 agosto LA…
Tirare fuori il fazzoletto buono. Vestirsi bene. Non prendere per il collo il primo ospite…
Che non si dica, stavolta, che il Palio è preparato e ingessato: dopo la quarta…
Dal 1658 la Biccherna ordinava ai Comunelli delle Masse di Siena di portare la terra…