Siena

Comune di Siena, Fp Cgil: “L’amministrazione mostra gravi lacune nel rapporto con i dipendenti”

Nel Comune di Siena “c’è una contrattazione decentrata ferma da mesi a cui non seguono incontri di trattativa con la dovuta frequenza; quando questo raramente accade si verificano inadempienze ed elusione degli argomenti richiesti”, lo sostiene la Fp Cgil di Siena che entra sull’argomento della Società della Salute e che accusa l’amministrazione di “grandi lacune nelle relazioni sindacali e contrattuali nei confronti delle organizzazioni sindacali, ma soprattutto, dei propri dipendenti”.

“Il contratto dei dipendenti la cui definizione è stata avviata nel 2023 e che la parte pubblica si era impegnata a definire entro gennaio 2025 necessita ancora di essere completato in diversi aspetti fondamentali – sostiene la sigla-. Uno stralcio di questo è stato siglato al fine di non disperdere gli emolumenti per l’annualità 2024 a favore dei dipendenti. Il contratto va ancora uniformato completamente al contratto nazionale vigente. Ancora nessun passo avanti. Da gennaio ad ora sono stati convocati solo due incontri: non abbiamo ancora tempi definiti per la liquidazione del salario accessorio 2024 e la consegna delle relative valutazioni legate alla performance dei dipendenti. Abbiamo chiesto, da anni, l’apertura di un tavolo di revisione del disciplinare del lavoro agile per allinearlo al contratto vigente. Sempre rinviato”, proseguono.

“Abbiamo chiesto la revisione del disciplinare sulle reperibilità dell’ente che necessita di accorgimenti legati all’organizzazione del lavoro dovuta al forte calo del personale operativo delle squadre manutentive. Nessun cenno – continuano-. Stiamo chiedendo assunzione di personale per i nidi d’infanzia sempre più provati da un forte precariato, senza avere risposte positive. La parte sindacale è stata sistematicamente (e volutamente) esclusa da qualsiasi processo di coinvolgimento per la stesura dei regolamenti relativi al corpo di polizia locale. Crediamo che sia necessaria una profonda riflessione da parte dell’amministrazione, alla quale auguriamo di tornare ad occuparsi in modo corretto e puntuale dei propri dipendenti”.

La chiosa: ” Appare del tutto evidente che questa distorta ed arrogante modalità di relazione è diventata una vera e propria consuetudine da parte dell’Amministrazione ed il diritto sancito dal contratto di lavoro di garantire una corretta e stabile relazione con le organizzazioni sindacali è costantemente ignorato”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio d’agosto: firmata l’ordinanza sulla preiscrizione alla previsita, prove regolamentate e tratta

E’ stata firmata nella giornata di oggi, martedì 8 luglio, un’ordinanza sindacale relativa al Palio…

1 minuto ago

Intesa verde, svolta vera: patto tra il Consorzio e i comuni soci, al via i percorsi per la transizione energetica

Intesa non si nasconde ed in conferenza parla di "una vera fase due" della propria…

13 minuti ago

La medicina nucleare delle Scotte conquista la certificazione Iso9001:2015

Importante traguardo, con l’ottenimento della certificazione ISO9001:2015, per la Uoc Medicina Nucleare dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese,…

28 minuti ago

Comunità energetica rinnovabile: pubblicato l’avviso per raccogliere le manifestazioni d’interesse

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da…

44 minuti ago

Loggia dei Nove, deliberato l’intervento per il consolidamento e il restauro

Atto di indirizzo per la progettazione di un intervento di ripristino e consolidamento della Loggia…

53 minuti ago

Le cantine ‘giovani’ d’Italia si prendono la scena in Fortezza: al via il fine settimana di “Saranno Famosi nel Vino”

Tutti i vini “giovani” d’Italia sono pronti a prendersi il palcoscenico della Fortezza Medicea di…

1 ora ago