Siena

“Con i piedi al suolo”, al Comune 30mila euro dall’Unione Europea

Il Comune di Siena conferma la partecipazione a “Humus” (Healthy municipal soils), programma Horizon dell’Unione Europea, con il progetto “Cipas”, acronimo di “Con i piedi al suolo”, gestito e monitorato dall’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci). Lo ha stabilito, su proposta dell’assessore all’ambiente, Barbara Magi, la giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 25 febbraio.

Cipas è uno dei venti progetti pilota scelti dalla Comunità Europea per promuovere e sviluppare politiche di gestione e valorizzazione sostenibile del suolo a livello locale. Ad essere premiate sono state le competenze chiamate in causa nel progetto, il coinvolgimento di una componente rappresentativa delle diverse organizzazioni a livello locale, la “quadrupla elica” (pubblica amministrazione, terzo settore, enti di formazione e cittadinanza), ma anche l’aver saputo costruire un percorso per dare continuità a progetti e iniziative in corso, rafforzando la connessione con il territorio e l’area vasta. I comuni coinvolti dal progetto sono, infatti, il Comune di Siena, il Comune di Sovicille e il Comune di Monteroni d’Arbia.

Tra i principali obiettivi di Cipas, per cui l’amministrazione senese ha ricevuto un finanziamento di 30mila euro, c’è la sensibilizzazione delle comunità locali sul ruolo che ha il suolo, rafforzando processi partecipativi e collaborativi tra tutti gli attori coinvolti. Si punta, inoltre all’avvio di progetti pilota sul suolo con finalità sociali, produttive e di cura del territorio. L’iniziativa porterà alla stesura di un “impegno dei territori sul suolo” (Tma – Territorial management agreement). Il Comune di Siena sarà coinvolto attivamente nell’evento finale che si terrà nel mese di maggio 2025.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“O Fortuna” in Piazza del Campo: centocinquanta voci accendono Siena con i Carmina Burana

Il leggendario incipit "O Fortuna velut Luna" è pronto a riecheggiare in Piazza del Campo:…

52 minuti ago

Infrastrutture, Confindustria: “Due Mari, si vada avanti con il lotto zero. Pronti a collaborare per Ampugnano”

Per il lotto zero della Siena-Grosseto "non si hanno più notizie sull’effettivo finanziamento. Temiamo che…

1 ora ago

Alla Rocca di Castellina in Chianti la musica si intreccia alla storia e alla tradizione

Prenderà il via mercoledì 23 luglio alle 18.30 la rassegna culturale ‘Musica al Museo’, un…

1 ora ago

Mens Sana pattinaggio corsa: ai campionati europei brillano gli atleti biancoverdi

La Mens Sana Pattinaggio Corsa si conferma un gioiello per la Nazionale italiana. La società…

2 ore ago

ABCura: a Poggibonsi avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi

Primo step progettuale per la riqualificazione di viale Garibaldi, parte della strategia territoriale ABCura su…

3 ore ago

Poggibonsi calcio, da Livorno un ritorno eccellente: Lorenzo Borri vestirà di nuovo il giallorosso

Fresco della vittoria del campionato di Serie D conquistata con il Livorno, Lorenzo Borri torna…

16 ore ago