Siena

Il mare dell’Elba e la bellezza di Siena protagonisti a Sanremo con la canzone di Riccardo Guglielmi

Una canzone che racconta il ricordo di bei momenti passati insieme ma anche la mancanza per una persona che non c’è più, il suo nome è I miei giorni con te e verrà portata dall’elbano di nascita ma senese d’adozione Riccardo Guglielmi nel palcoscenico di Sanremo, in uno degli eventi collaterali al Festival della Canzone italiana. C’è però un particolare interessante che non potrà sfuggire all’occhio di chi guarda il filmato di questo singolo: a fare da cornice alla melodia del giovane toscano ci sono le vie della nostra città. Una scelta di cuore per Riccardo Guglielmi come ci ha spiegato in questa intervista.

Riccardo, come e quando è partito il percorso che ti porterà sabato a cantare a Sanremo?

“Il primo step delle selezioni è avvenuto, quest’estate, a Seravezza nel lucchese. La mia canzone è piaciuta a tutti tant’è che, successivamente, ho vinto anche le finali interregionali di Faenza. L’ultimo passo è avvenuto nei mesi di ottobre e novembre proprio in Liguria. In quelle settimane mi sono aggiudicato il pass per Sanremo Giovani ed una possibilità di arrivare a cantare all’Ariston. Non sono riuscito ad accedere alla fase finale del torneo con Claudio Baglioni ma ho avuto comunque l’opportunità di esibirmi in una delle tante manifestazioni collaterali di questo fine settimana. Sabato alle 18 poco prima della finale, salirò sul palco del PalaSiae di Sanremo”.

Quando hai capito di esserti innamorato della musica?

“Da piccolo. Già a 13 anni suonavo il pianoforte ma è stato grazie a chi mi insegnava a suonare quello strumento ed al mio maestro di musica delle medie che ho capito che quella era la mia strada. Ho iniziato quindi a studiare canto all’accademia Le Muse di Piombino. Lì ho avuto la fortuna di incontrare la mia attuale manager Giovanna Martorella “.

Parliamo della tua canzone, quale è il suo significato?

“La canzone è dedicata a mio nonno che purtroppo non c’è più. Parlo della prima volta che sono tornato nella mia casa all’Elba a Porto Azzurro e, nonostante la sua assenza, riuscivo comunque a vederlo. E’ una canzone che si basa sul ricordo ma anche sulla mancanza: i bei momenti che ho vissuto con lui purtroppo non torneranno”.

Quale è l’ambientazione del tuo singolo?

“Alcune scene sono state registrate nella spiaggia di Lacona nell’isola d’Elba. Le altre invece sono state filmate a Siena, in pieno centro storico”.

Perchè hai scelto questa città?

“La mia è stata una scelta anticonformista, ho scelto Siena perché sono andato in un posto dove gli altri non sono voluti andare. Anticonformista è stata la mia scelta di vita: molti miei coetanei dall’Elba hanno deciso di spostarsi in altre città, soprattutto Pisa e Firenze, io vivo e lavoro a Siena. Non rinnego la mia decisione. Sono innamorato di questa città, delle persone che ci vivono e sono innamorato del Palio”.

Quali sensazioni stai provando in vista dell’evento di sabato?

“Sono carico, ogni volta che salgo su un palco per me è come una sfida sopratutto con me stesso”.

Progetti per il tuo futuro?

“Proverò nuovamente a partecipare al Festival di Sanremo nella 70esima edizione del 2020. Ho molti progetti ed in un futuro vorrei tracciare altri singoli e incidere un mio album”.

Marco Crimi

Il video della canzone I miei Giorni con Te di Riccardo Guglielmi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

6 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

9 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

10 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

11 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

12 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

12 ore ago