Siena

Concorso della polizia municipale a siena, al via i corsi di preparazione con la Cgil

La FP CGIL di Siena organizza un corso di preparazione di base per concorsi di istruttore di polizia municipale categoria C con inquadramento nel CCNL Funzioni Locali.

Destinatari: Tutti coloro che vogliano partecipare al concorso bandito dal Comune di Siena e a tutti i concorsi per istruttore di polizia municipale /locale del territorio. Pre-requisiti: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, patenti A/A2 (per il Comune di Siena) e B. Posizione lavorativa: Inoccupati, disoccupati ed occupati.

Sede di svolgimento: Siena (sala da definire in relazione al numero di iscritti)

Durata complessiva: 58 ore, dalla seconda metà di Febbraio a fine Marzo.

Calendario: 2 volte a settimana per 4 ore ciascuna (18-22) e due sabati da 6 e 4 ore (9-15 e 9-13)

Contenuti: materie inerenti i concorsi di polizia municipale /locale regione toscana: Testo unico degli enti locali DL 267/2000, Procedimento amministrativo L241/1990, Legge di depenalizzazione reati 689/81, Codice della Strada e Regolamento di Attuazione, Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), legge quadro Polizia Municipale 65/1986 e norme in materia di Polizia comunale e provinciale LR 12/2006, Codice Penale e Codice di Procedura Penale, legislazione nazionale, regionale e locale in materie di Edilizia, Commercio, Ambiente ed Urbanistica.

Obiettivi del corso: Fornire una preparazione di base teorico pratica, conoscenze e metodologie per l’attività della figura di agente di polizia municipale

Docenti: Comandanti, Ispettori ed Agenti dei corpi di polizia municipale e provinciale del territorio

Metodi didattici: Lezioni frontali in aula ed esercitazioni con la presenza del/i docente/i e tutor. Durante le esercitazioni saranno sviluppate le abilità e le competenze in affiancamento del docente e del tutor

Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione alla CGIL (anche contestualmente all’inizio del corso) + contributo spese, comprensive di dispense ed eventuale testo in convenzione.

Per l’attivazione del corso è necessaria una presenza minima di 20 persone. Numero massimo ammesso 50 persone. 

Per @info: Luca Franci (Polizia Municipale Siena, FP CGIL) 339 1276113 (anche whatsapp) lfranci172@gmail.com – Maria Luisa Ghidoli (Segreteria CGIL) 335 1789724 (anche whatsapp) ghidoli@fpcgil.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Associazione Arturo Pratelli, sabato il tesseramento al banchino in piazza Matteotti

Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…

2 ore ago

L’agenda di Siena News – Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena

Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…

4 ore ago

Associazione Anglo arabo corse, Simone Pacchierotti è il nuovo presidente

Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…

4 ore ago

Università di Siena, Massimo Bianchi introduce Ekpo sulla riforma della Curia

Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…

5 ore ago

Nuova vita per la piscina di piazza Amendola, il Comune avvia l’iter per la riqualificazione

L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…

5 ore ago

Chigiana, il Trio Nebelmeer debutta alla Micat in Vertice

Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…

5 ore ago