Siena

Condannato ai domiciliari il super testimone di Quarto Grado

E’ stato condannato ad un anno e due mesi di reclusione il super testimone di Quarto Grado sulla vicenda dei presunti festini collegati alla morte di David Rossi. Si è così espresso il gip del tribunale di Siena, Roberta Malavasi, condannando Massimo De Luca alla pena di un anno e due mesi, disponendo poi la revoca della custodia cautelare in carcere e la sua sostituzione con gli arresti domiciliari in una casa famiglia.

La sentenza punisce De Luca per il reato di stalking nei confronti di Antonio Degortes. E’ proprio Degortes che ne dà notizia sulla propria pagina facebook ‘Dito Nell’Occhio‘, dalla quale si apprende:

“(…) De Luca era stato intervistato dalla trasmissione Quarto Grado con riferimento alla nota vicenda dei presunti festini collegati alla morte di David Rossi.

All’udienza di stamane, nel corso del giudizio abbreviato richiesto dal De Luca, imputato del delitto di stalking in danno di Antonio Degortes, Giada Miniscalco e Fulvio Muzzi, ha rilasciato preliminarmente delle dichiarazioni spontanee davanti al giudice, nel corso delle quali ha chiesto scusa dei suoi comportamenti alle parti offese ed ha affermato che le frasi diffamatorie ed infamanti contenute nei numerosi biglietti lasciati sulle autovetture e sulla porta di casa delle vittime (riferite al presunto coinvolgimento degli stessi nella vicenda dei festini) erano assolutamente infondate e frutto delle sue personali elucubrazioni.

Nell’ambito della condotta escusatoria e riparatoria, l’imputato ha anche provveduto a risarcire i danni provocati all’autovettura del Fulvio Muzzi .

All’esito della conseguente remissione delle querele da parte delle persone offese, il giudice ha dichiarato non doversi procedere per il reati commessi in danno del Muzzi e della Miniscalco, condannando invece l’imputato per i reati commessi in danno di Antonio Degortes alla pena di un anno e due mesi di reclusione, disponendo altresì la revoca della custodia cautelare in carcere e la sua sostituzione con gli arresti domiciliari presso una casa famiglia”.

AddThis Website Tools
Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni OttantaAddio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

20 minuti ago
Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

24 minuti ago
Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San GimignanoLirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

1 ora ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

2 ore ago

Scomparsa comandante dei carabinieri forestali, Lojudice: “Vicino alla famiglia e all’Arma”

"Vorrei testimoniare la mia vicinanza alla famiglia del maresciallo Laura Grillo, comandante del Nucleo Forestale…

2 ore ago

Chigiana, grande musica in piazza del Campo con il “Concerto per l’Italia”. Protagonista l’Orchestra della Rai

I riflettori sono pronti, il palco è in via di preparazione. E Piazza del Campo…

2 ore ago