Siena

Confcommercio e Confesercenti propongono l’iniziativa “Amici di Strade Bianche”

Accogliere con il sorriso chi arriverà nel capoluogo durante il weekend di Strade Bianche. È lo spirito con cui negozi e pubblici esercizi del centro storico e non solo si preparano al prossimo fine settimana, nel quale le terre di Siena tornano ad essere protagoniste del grande ciclismo internazionale in forma completa. Dopo due anni di stop infatti Strade Bianche e Gran Fondo Strade Bianche saranno di nuovo condensate nell’arco di due giorni: sabato 5 le gare professionistiche (maschile e femminile), domenica 6 quella per gli amatori. Ai circa 6mila iscritti per il percorso domenicale si aggiungeranno gli accompagnatori, i concorrenti “pro”, i loro team, il seguito organizzativo ed il pubblico che semplicemente vorrà seguire dal vivo la prima grande classica della stagione ciclistica. L’aspettativa torna dunque ad essere quella di un pubblico da grandi occasioni, pur con le precauzioni del caso: per questo anche la rete commerciale cittadina farà la propria parte per rendere a chi arriva più gradevole l’esperienza nel territorio, compatibilmente con il difficile momento che tutta Europa vive. Per questo, il programma di iniziative non avrà il tono festoso che inizialmente era stato previsto: l’intento sarà piuttosto quello di stimolare positività, per quanto possibile.

In particolare, tra venerdì e domenica saranno 50 le attività che si faranno riconoscere come “esercizio amico di Strade bianche”: nei negozi, in bar e ristoranti all’allestimento di vetrine a tema si affiancheranno proposte personalizzate per i partecipanti alla Gran Fondo Strade Bianche ed ai loro accompagnatori, che troveranno una ‘mappa’ delle iniziative attivate nel pacco gara che ritireranno sabato in Fortezza medicea. Proprio nella serata di sabato, in particolare, alcuni pubblici esercizi si presenteranno al pubblico anche in* modalità “White streets food”, con proposte di ristoro consumabili all’aperto; in via Cecco Angioleri il benvenuto sarà corredato da un aperitivo. Per lo staff organizzativo della manifestazione sono inoltre previste specifici menu, nei locali intorno alla Fortezza.

Il coinvolgimento delle attività commerciali nasce dalla collaborazione tra Rcs Sport, Confesercenti, Confcommercio e Comune di Siena. Dopo le Strade Bianche, il ciclismo professionistico sarà ancora in terra di Siena nei giorni di martedì 8 e mercoledì 9 marzo, con due tappe della Tirreno-Adriatico in arrivo e partenza rispettivamente a Sovicille e Murlo: vetrine di benvenuto saranno allestite anche in queste due località.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

12 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

15 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

1 giorno ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

1 giorno ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

1 giorno ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

1 giorno ago