Secondo i ristoratori Fiepet, infatti, crescerà inevitabilmente il rischio di imbattersi in soggetti che venderanno da mangiare e bere senza farsi scrupoli della salute dei consumatori: “se il Parlamento confermerà quanto previsto nel Decreto, subiranno un altro duro colpo sia la ristorazione, che già da tempo deve fare i conti con la crescente concorrenza sleale delle sagre, che l’immagine del Paese e dei suoi luoghi, che in teoria dovrebbero tanto puntare sull’attrattività enogastronomica. Ma accanto a questo, crediamo che ogni cittadino dovrà alzare le soglie di attenzione su cosa mangia in certi luoghi. Ci auguriamo fortemente che la legge di conversione ponga rimedio a questo squilibrio”.
Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…
Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…
Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…
"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…
Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…
Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…